La Giunta Regionale su proposta del Presidente, dell’Assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili e dell’Assessore alle Pari OpportunitĂ e agli Stili di Vita Consapevoli ha approvato il Protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Ufficio Scolastico Regionale per la Governance integrata per la promozione ed educazione alla salute nelle scuole con l’obiettivo di favorire e sostenere lo svolgimento a livello scolastico di attivitĂ , iniziative e progetti in tema di promozione ed educazione alla salute.
“La promozione della salute all’interno degli istituti scolastici rientra nel piĂč ampio significato di promozione della qualitĂ della vita – spiegano il Presidente e Assessore alla Salute di Regione Liguria – l’azione congiunta di Regione e Ufficio Scolastico Regionale puĂČ favorire la sperimentazione di un nuovo modello sociale di salute basato sul welfare della partecipazione che rientra nel piĂč ampio Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025”.
“Questo protocollo rafforza il confronto tra istituzioni su questo tema per dare vigore e armonizzare nelle scuole la cultura della salute, del benessere e della sicurezza che lâanno scorso ha portato a sviluppare tematiche come il rispetto della persona, lâalimentazione e i corretti stili di vita, le dipendenze. Su questi argomenti Ăš stata costruita una progettualitĂ diversificata in rapporto alle tipologie di scuola e studenti coinvolti – sottolinea l’assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili – Con questa intesa si crea quindi un tavolo con l’Ufficio Scolastico Regionale che recepisce i bisogni delle istituzioni scolastiche. Il confronto costante e costruttivo individuerĂ le prioritĂ e i criteri per orientare l’azione progettuale dove, ancora una volta, al centro ci sarĂ la figura dellâinsegnante con azioni di promozione che puntano a coinvolgere lâintero «ambiente» scolastico e con lâadesione, se possibile, di interi istituti e non di singole classiâ.
âIn questi due anni di restrizioni sanitarie dovute alla pandemia da Covid-19 abbiamo visto come lâattivitĂ sportiva sia mancata, in particolare ai nostri ragazzi che hanno sofferto anche la mancanza sociale dello sport e non solo la sua funzione salutare â aggiunge lâassessore allo Sport, agli stili di vita consapevoli e alla tutela dellâinfanzia di Regione Liguria che prosegue â oggi abbiamo iniziato, attraverso le sinergie che scaturiranno dalla firma di questo protocollo, a promuovere una sana e corretta attivitĂ fisica nelle scuole. Primo obiettivo di questa intesa Ăš combattere la sedentarietĂ che, purtroppo, Ăš uno degli effetti residui di questa pandemia, ma anche lâaspetto sociale con la promozione di un interscambio di cui i giovani possono beneficiare attraverso lâattivitĂ sportiva. Come Regione Liguria siamo attenti ad ogni aspetto dellâeducazione ed al benessere dei nostri ragazziâ.