Si sono tenuti all’Istituto “Colombo” di Sanremo e di Arma di Taggia alcuni interessanti incontri tra gli studenti e i docenti e l’esperto informatico Mauro Ozenda. Buona anche la partecipazione dei genitori.
I temi trattati sono stati di grande attualitĂ e hanno destato molto interesse tra i partecipanti. Tra questi: la sicurezza dei dati e dei dispositivi come lo smartphone, l’utilizzo responsabile dei social network, le dipendenze dai social e le ludopatie, il cyberbullismo, la protezione della privacy, l’affidabilitĂ dei contenuti in rete.
Un suggerimento fondamentale che è emerso dagli incontri è quello di essere sempre aggiornati. Questo mondo così vasto offre opportunitĂ , ma è anche carico di insidie che possono nuocere non poco alla crescita dei nostri ragazzi: non trascurare mai, come genitori, di seguirli nell’uso di questi dispositivi, per evitare fenomeni di dipendenza o il rischio di rimanere coinvolti in situazioni sgradevoli. Internet consente una straordinaria diffusione di informazioni e offre la possibilitĂ di trasmettere e reperire conoscenze: tuttavia l’uso deve essere consapevole e non superficiale. Gli studenti devono imparare a scegliere le fonti, a valutarle, e a comprenderne l’affidabilitĂ . E soprattutto devono diffidare da chi cerca, nella rete, di approfittare in qualche modo della loro ingenuitĂ .
Mauro Ozenda, consulente informatico da circa 30 anni nel settore scuola, da circa 10 anni segue percorsi legati all’uso sicuro, sano, legale e consapevole di internet e dei social network. Nel febbraio 2012 ha pubblicato insieme alla psicologa Laura Bissolotti per Hoepli editore il libro “Sicuri in Rete”e  nel 2015 è stato co-autore della fiaba “Un computer dal cuore saggio” scritta da Rosa Rita Formica (Armando Curcio Editore).