sergio scibilia

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa da parte di Sergio Scibilia dirigente di Confesercenti provinciale:

“Grande apprezzamento per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo da diversi giorni nella nostra provincia le forze dell’ordine, in modo coordinato e unitario. Una serie di servizi straordinari stabiliti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Antonio Giaccari, con controlli sugli esercizi commerciali e su pubblici esercizi, lotta allo spaccio di stupefacenti e prevenzione di atti di violenza. Mesi fa non abbiamo nascosto le nostre preoccupazioni per la presenza diversi siti ad alta pericolositĂ  e criminalitĂ , con accadimenti di reati violenti, presenza di bande organizzate, in particolare nelle cittĂ  di Ventimiglia, Sanremo, Taggia ed Imperia.

Una sensazione di insicurezza che destava preoccupazione agli esercenti ed al personale e creava disturbo ai nostri turisti. La risposta alle preoccupazioni avanzate dalle associazioni, è arrivata in modo massiccio e quasi sorprendente, con una forza che ci ha stupito favorevolmente. Confesercenti ritiene anche di massimo valore il Progetto Fiducia, con i pattugliamenti appiedati nei pressi dei negozi negli orari più critici, specialmente in quelli di chiusura. Sono arrivati riscontri positivi ed apprezzamenti dei commercianti, per una gradita attività preventiva.

Rimane ancora sul tavolo la necessitĂ  di un rafforzamento degli organici del personale, non sufficiente per coprire i turni di una attivitĂ  che è ormai h24, con cittĂ  maggiormente esposte come Sanremo, con una forte movida, flussi di turismo e grossi eventi quotidiani o di localitĂ  come Arma di Taggia, punto di riferimento per i giovani, in particolare nei week end, oltre il fenomeno devastante della vendita di merce contraffatta gestita dalle comunitĂ  straniere e presente in modo capillare e costante in diverse piazze della Provincia. Su questi punti aspettiamo segnali concreti dal governo nazionale e dai nostri rappresentanti istituzionali presenti in Parlamento. Confesercenti pertanto auspica che i controlli, le attivitĂ  di prevenzione, possano proseguire nell’ottica di garantire una sicurezza urbana, in coordinamento con i Sindaci, sentinelle del territorio”.