Il Comune di Santo Stefano al Mare presenta il programma di “Autunno Culturale“, una rassegna di eventi che, da ottobre a dicembre, animerĂ la sala polivalente e la sala consiliare con conferenze, presentazioni di libri e mostre dâarte.
Un calendario ricco e variegato che spazia dalla musica alla letteratura, dalla salute alla pittura, pensato per offrire occasioni di incontro e approfondimento a cittadini e visitatori.
“Con questa iniziativa â dichiara Marcello Pallini Sindaco di Santo Stefano al Mare â vogliamo confermare il nostro impegno nella promozione della cultura come momento di crescita e condivisione per tutta la comunitĂ . Lâautunno diventa cosĂŹ occasione per incontrarsi e riflettere su temi che toccano la bellezza, la salute, la creativitĂ e le emozioni”.
Lâassessore al Turismo Maria Teresa Garibaldi aggiunge: “Il calendario Ăš stato costruito con lâobiettivo di valorizzare talenti locali e ospiti che hanno scelto di condividere con noi le loro opere e competenze. Cultura e turismo possono camminare insieme, offrendo al pubblico motivi per vivere e scoprire Santo Stefano al Mare anche nei mesi autunnali e invernali”.
Il programma prende il via il 17 e 18 ottobre con la conferenza âLâorigine della musica â Lâorigine della bellezzaâ a cura di Francesco Schianchi, e prosegue con presentazioni di libri come âSciccorinaâ di Remo Ferretti, âHo ancora spazio nel mio cuoreâ di Vittoria Poggi ed âEssere puellaâ di Marcello Farina. Non mancano gli approfondimenti scientifici, come la conferenza del dott. Elvio Cantagallo sulle problematiche urologiche, prevenzione e cura.
Nel mese di dicembre spazio anche allâarte con la mostra pittorica âFabbrichiAmOrizzontiâ (7â14 dicembre) e âLa bottega del tempoâ di Roberto Frascarelli (20 dicembre â 6 gennaio), insieme alla presentazione del libro La ragazza del bergamotto di Maddalena Garibaldi e Annamaria Acquista.
Un autunno dunque allâinsegna della cultura, aperto a tutti e capace di unire conoscenza, emozione e bellezza.