santo stefano al mare

In occasione della festa patronale di Santo Stefano al Mare, il paese si animerà per commemorare la ricorrenza religiosa con eventi legati alla storia e alle tradizioni locali.

I festeggiamenti celebrano il martire cristiano, Santo Stefano, e il ritrovamento del suo corpo, rappresentando un forte momento di aggregazione sia per la comunità locale che per i turisti presenti in paese.

Per l’edizione 2025, l’amministrazione ha deciso di ampliare gli eventi dedicati alla festa patronale, che si svilupperanno in tre giornate consecutive.

La serata del 2 agosto ha aperto i festeggiamenti con lo spettacolo di intrattenimento musicale “Aspettando Santo Stefano”, ideato dallo showman Gianni Rossi.

Oggi, domenica 3 agosto, la passeggiata lungomare si anima con il tradizionale mercatino, la “Fiera di Santo Stefano”, che si protrarrà fino al tardo pomeriggio.

Alle ore 21 verrà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la tradizionale processione che si snoderà tra le vie del centro storico e il lungomare.

Il corteo vedrà la partecipazione di numerose altre congregazioni, con i caratteristici Cristi di pregevole valore, e sarà accompagnato dalla Banda Musicale “P. Anfossi” di Taggia.

Per concludere la serata, il paese si colorerà con l’atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici, che illumineranno la zona del lungomare.

Lunedì 4 agosto, a conclusione dei festeggiamenti, le vie del centro storico saranno animate da uno spettacolo d’intrattenimento dedicato ai più piccini, con tema “I giochi di una volta”, coordinato dall’associazione Pro Santo Stefano al Mare.