Come da tradizione, in occasione della Santa Pasqua, Riviera Time ha incontrato monsignor Antonio Suetta, vescovo della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, per raccogliere il suo messaggio di auguri e riflessione.
“Il messaggio della Pasqua Ăš ciĂČ di cui ha veramente bisogno il cuore dell’uomo: la rassicurazione circa la vita per sempre, e questo Ăš il lieto annuncio della vera salvezza”, dichiara mons. Suetta.
“Molto spesso noi parliamo di salvezza in rapporto a tanti problemi che purtroppo l’uomo affronta sulla faccia della terra, e citarne uno tra quelli a cui siamo maggiormente sensibili per le tristi vicende che in questo tempo insanguinano la faccia della terra, parlo della guerra”, prosegue il vescovo. “Certamente noi pensiamo alla Pasqua e pensiamo anche alla pace dei cuori, ma anche alla pace tra i popoli. Pensiamo alla Pasqua e pensiamo alla giustizia, pensiamo ad esempio all’ambiente. Sono tutte situazioni che l’uomo Ăš chiamato ad affrontare e per le quali attende salvezza”.
“Molto spesso la salvezza la attende dal suo stesso impegno, dalla sua stessa responsabilitĂ e buona volontĂ . Ma quando parliamo di Pasqua nel senso genuino del termine, parliamo della salvezza di GesĂč”, spiega. “GesĂč Ăš venuto ad aprirci le porte della vita eterna e le porte del paradiso. Il simbolo biblico della Pasqua Ăš quello antico dell’Esodo, quando il popolo d’Israele Ăš stato liberato religiosamente da Dio dalla schiavitĂč d’Egitto ed Ăš stato condotto attraverso il deserto, luogo in cui Dio ha educato il suo popolo verso la terra promessa. Quella era una figura: il compimento della Pasqua si ha in Cristo”.
“Sulla croce, Cristo ha offerto la sua vita per noi e ha sconfitto il male e la morte risorgendo vittorioso dal sepolcro. CosĂŹ la Chiesa continua ad annunciare all’uomo questa speranza eterna e sicura”, conclude.
Nel video servizio a inizio articolo il messaggio completo di mons. Antonio Suetta.