polizia locale sanremo

A seguito del confronto tra amministrazione e cittadinanza in merito al problema del degrado e dell’abbandono di rifiuti nella città vecchia la Polizia Locale di Sanremo ha deciso di intraprendere nuove strategie di controllo.

In particolar modo è emerso come la problematica del sovraffollamento all’interno di numerosi alloggi nella città vecchia e in altre zone, oltre a costituire un importante fattore di rischio dal punto di vista igienico e sanitario, sia una condizione che favorisce l’abbandono incontrollato di rifiuti nonché la diffusione di altre forme di degrado, abbassando la qualità della vita nella zona e favorendo l’insorgenza di problematiche di vicinato e convivenza civile.

Si è appreso infatti che vi sono numerose situazioni in cui seppur in presenza di un regolare contratto di affitto intestato ad un soggetto (solitamente straniero), questi a sua volta subaffitti irregolarmente gli spazi dell’alloggio a connazionali.

Tale dinamica è emersa sia da segnalazioni pervenute sia a seguito dei controlli in fase di verifica delle richieste di residenza.

Al fine di porre rimedio, il corpo di Polizia Locale ha iniziato una serie controlli rispetto alle segnalazioni più gravi, coinvolgendo il personale specializzato del Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica della ASL 1.

Nella prima settimana di controlli è emerso come in un alloggio di 40 metri quadri fossero stipati 11 posti letto; altresì due cantine, affittate come tali, fossero state irregolarmente adibite ad altrettanti alloggi.

Rispetto alle situazioni accertate e sopra descritte sono in fase di emanazione ordinanze del sindaco volte a eliminare la situazione di rischio igienico e le normali condizioni di affollamento.

Tale provvedimento sarà destinato non solo ai titolari dei contratti di affitto ma anche ai proprietari degli immobili; è infatti intenzione di quest’organo perseguire anche coloro che approfittando delle difficoltà a reperire alloggi a lungo termine gravano su soggetti fragili per ottenere facili guadagni.

Rispetto a tale situazioni verranno pertanto eseguiti accertamenti a 360 gradi, al fine di verificare anche la regolarità edilizia degli immobili e verificare il pagamento della TARI; inoltre le situazioni circa indebiti guadagni saranno inoltrate alla Guardia di Finanza per gli accertamenti di competenza.