Riviera Time ha incontrato a Palazzo Bellevue il vicesindaco di Sanremo e assessore ai Servizi Sociali Fulvio Fellegara, per approfondire le ultime iniziative a sostegno delle fasce più deboli della popolazione.
“Stiamo ragionando con ARTE Imperia per dei progetti sulle abitazioni sociali”, spiega Fellegara. “Stiamo ragionando su supporti e aiuti. Uscirà anche il bonus affitti, come l’anno scorso, per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento del canone. Sarà particolarmente destinato alla morosità incolpevole, per evitare gli sfratti, perché se non c’è apertura del mercato immobiliare, chi viene sfrattato fatica a trovare una nuova abitazione”.
Il vicesindaco prosegue sottolineando le ulteriori misure in programma: “Abbiamo messo a disposizione una cifra non legata direttamente al bonus affitti, ma connessa a progetti di autonomia abitativa, per dare sostegni legati comunque all’affitto, ma in forma alternativa rispetto al bonus. Si tratta di oltre 400mila euro per l’anno 2026. A questi si aggiungono i 280mila euro già stanziati per il bonus affitti, approvati in giunta qualche settimana fa”.
Non solo affitti, ma anche nuove risorse per il sostegno economico alle famiglie. “Una cifra tra i 150 e i 170mila euro sarà destinata al progetto ‘Abitare Sicuro’, dedicato alle fasce più deboli”, aggiunge Fellegara. “Questa mattina in giunta è inoltre passata un’azione dedicata alla TARI, con aiuti per chi fa fatica a pagare le utenze. Avremo quindi un contributo per sostenere chi non riesce a far fronte alle spese domestiche”.
Il vicesindaco conclude evidenziando il lavoro in corso per nuove iniziative: “Stiamo lavorando con ARTE e verificando come andare a dare sostegno per allargare il mercato immobiliare, cercando di trovare soluzioni di housing sociale che da troppo tempo sono ferme e che rappresentano temi su cui bisogna lavorare”.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa a Fulvio Fellegara.