La città di Sanremo si sta preparando a festeggiare due ricorrenze molto importanti.
Domenica 5 ottobre, in occasione della festa per la Madonna del Rosario, a San Siro si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. monsignor Vescovo Antonio Suetta e preceduta dalla consueta processione per le vie cittadine. Il culto verso la Madonna del Rosario è di antica tradizione e molto sentito non solo a Sanremo, ma in tutto il mondo; alle ore 12 ci sarà la Supplica per l’adempimento del voto della città alla Vergine. In questi giorni è in corso la Novena in preparazione: tutti i pomeriggi alle ore 17.15, con a seguire la Messa vespertina.
Il 13 ottobre, poi, festa patronale per la Solennità di San Romolo, si svolgeranno manifestazioni civili e religiose. Nella concattedrale di San Siro, alle ore 10.30, si terrà la celebrazione solenne presieduta dal Vescovo emerito, monsignor Alberto Maria Careggio. Nella giornata la Basilica di San Siro sarà Chiesa Giubilare. Durante la celebrazione verrà offerto il cero votivo al Santo Patrono. L’animazione della liturgia vedrà il coinvolgimento della Cappella Musicale Diocesana.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.