scuole Rubino e Villa Vigo

Nell’ambito degli investimenti su impianti sportivi e plessi scolastici, tramite l’applicazione di avanzo di amministrazione, la giunta comunale di Sanremo ha approvato due pratiche relative ad interventi di manutenzione straordinaria.

Un primo progetto, per un investimento totale di 115.000 euro, interesserà la scuola Antonio Rubino. I lavori riguarderanno in particolare un recupero del cortile, attraverso la creazione di zone d’ombra necessarie alla didattica e alle iniziative scolastiche, oltre al rifacimento della pavimentazione e nuove panchine. Inoltre, si procederà con l’installazione di un pergolato e la sostituzione della ringhiera del terrazzo, posto al primo piano dell’edificio, aumentandone quindi la sicurezza.

Un altro intervento, per un totale di 110.000 euro, è in programma alla scuola Villa Vigo, dove sarà realizzata una rampa di collegamento con il ballatoio di ingresso, che permetterà l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’intervento comprenderà anche una riqualificazione dell’area gioco esterna, il risanamento delle coperture piane dell’edificio, un recupero di parti di intonaco e opere di tinteggiatura negli interni.

“Ai progetti già approvati nelle scorse settimane, relativi ad alcuni interventi negli impianti sportivi cittadini, si aggiungono ora questi dedicati alle strutture scolastiche. Attraverso tali lavori, finanziati tramite l’avanzo di amministrazione, si procederà con una riqualificazione degli spazi di pertinenza delle scuole, per una migliore fruizione di ogni parte della struttura in completa sicurezza”, dichiara l’assessore ai lavori pubblici Massimo Donzella.

“Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria volti al risanamento e al recupero degli esterni degli edifici scolastici, con particolare attenzione anche all’abbattimento delle barriere architettoniche. Le strutture saranno quindi migliorate a livello funzionale e di sicurezza a vantaggio di studenti, docenti e personale scolastico”, aggiungono il vicesindaco con delega alle scuole Fulvio Fellegara e il consigliere incaricato all’edilizia scolastica Alessandro Marenco.