Si svolgerà il 5 agosto, alle ore 21,00, presso il Teatro del Casinò di Sanremo, “O Patria Mia”, il concerto di Kamalia Ali-Zadeh e Stefano Muscaritolo organizzato dalla Tamara’s Opera Singers School di Tamara Tarskikh in collaborazione con la Diaspora della Repubblica dell’Azerbaigian.

Kamalia Ali-Zadeh, compositrice e pianista azerbaigiana, è in Italia dal 2006, quando ha conosciuto il compositore e chitarrista italiano Stefano Muscaritolo, suo partner anche nella vita. La coppia vive tra Italia e Azerbaigian ed è considerata un importante “Ponte della Cultura” tra le due nazioni.

L’evento, allestito in occasione del centenario della nascita di Heyda Aliyev, carismatica figura politica dell’Azerbaigian che ha guidato il Paese verso l’indipendenza e la modernità, stringendo e rafforzando solidi rapporti di collaborazione economica (tra cui il progetto TAP) e culturale con il mondo occidentale, ed in particolare con l’Italia, è a ingresso gratuito.

Nel corso della serata verranno eseguite musiche per orchestra basate su commistioni di linguaggi che vanno dalla classica al jazz, dalla lirica alla musica etnica. I  brani sono stati composti da Muscaritolo e Ali-Zadeh, presenti nella duplice veste di compositori e musicisti. Accanto a loro sul palco ci saranno i musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Bordighera, diretta dal Maestro Massimo dal Prà, e i cantanti Tatiana Anisimova soprano ed Edward Lyashuk basso.  Tra i brani in programma “Flying Over Shusha” per pianoforte di Stefano Muscaritolo e “Questa è la Terra”, brano composto in memoria dell’ex presidente Heydar Aliyev per la liberazione del Karabakh, e “O Patria mia”, scritta da Kamalia Ali-Zadeh ispirandosi alle parole di Giacomo Leopardi.

Stefano Muscaritolo e Kamalia Ali-Zadeh