Uno dei temi su cui la nuova amministrazione comunale di Sanremo, in carica da quasi un anno a Palazzo Bellevue, ha voluto dimostrare fin da subito un impegno concreto riguarda i giovani sanremesi, ovvero i cittadini di domani, che si affacciano alla vita adulta o iniziano un nuovo percorso scolastico.
In un’intervista con il vicesindaco della città dei fiori, Fulvio Fellegara, con delega alle politiche sociali, abbiamo affrontato il tema dei giovani, tra l’obiettivo di incentivarne una partecipazione più attiva alla vita pubblica e l’attenzione verso il mondo scolastico, con un focus sugli investimenti già realizzati e quelli in programma per le scuole e gli edifici scolastici.
“Siamo ripartiti a occuparci di politiche giovanili”, introduce Fellegara, “un bell’aspetto sicuramente, uno dei tratti qualificanti della nostra gestione. Abbiamo lavorato per incontrare tanti ragazzi. Siamo riusciti a ripristinare il Consiglio comunale dei ragazzi, che già esisteva fino a qualche anno fa, ma che come esperienza si era arenata. Abbiamo ricostruito con un po’ di fatica il meccanismo ed entro maggio avremo di nuovo il primo sindaco dei ragazzi e delle ragazze di Sanremo. Con questo aspetto contiamo di avvicinare i ragazzi alle istituzioni, per fargli capire come funziona il Comune le decisioni pubbliche. E avremo anche qualcosa da imparare da loro. Il mio personale impegno è di realizzare, ragionevolmente, alcuni progetti che ci porteranno. Abbiamo anche istituito nuovamente il Tavolo dei giovani. Stiamo incontrando i ragazzi delle superiori per stimolare i ragazzi alla partecipazione alla vita cittadina. Sia mai che qualcuno si appassioni, anche alla politica, intesa nell’occuparsi nella cosa pubblica.
Un altro aspetto introdotto recentemente è stato consegnare ai ragazzi e ragazze sanremesi maggiorenni una copia della Costituzione della Repubblica Italiana.
“Accoglierli da maggiorenni con i saluti del sindaco, oltre che quelli più modesti del sottoscritto e consigliarli il documento più bello e importante che abbiamo è anche un modo per riconoscerli come persone che entrano a pieno titolo nella vita della loro città”, sottolinea il vicesindaco.
A tal proposito Fellegara ricorda l’appuntamento di fine maggio, in cui si svolgerà un incontro con i rappresentanti del CONI dedicato ai ragazzi sanremesi delle associazioni sportive e scolastiche.
“Parleremo di molti argomenti”, spiega, “dalla lotta al doping, all’utilizzo di droghe leggere e alcolici, che possono esserci e che iniziano spesso da giovani”.
Nella conversazione con il vicesindaco, ampio spazio è stato dedicato anche al tema dell’edilizia scolastica, un ambito che Fellegara segue in collaborazione con il consigliere comunale Alessandro Marenco, a cui di recente è stata assegnata la relativa delega.
L’intervista integrale a Fulvio Fellegara nel video servizio a inizio articolo.