L’assessore regionale Luca Lombardi Ăš intervenuto ieri alla quarta edizione di Sanremo Music Business, evento formativo condotto da Maurilio Giordana dedicato allâesplorazione del dietro le quinte del music business nellâepoca dellâintelligenza artificiale. Si Ăš trattato di un evento rivolto a studenti, operatori culturali, professionisti del settore, docenti e appassionati desiderosi di comprendere le dinamiche contemporanee dellâindustria musicale, della comunicazione e dello spettacolo in un momento storico caratterizzato da trasformazioni rapide e profonde. Sanremo Music Business Ăš stato patrocinato dalla Regione Liguria e dal Comune di Sanremo e organizzato dalla nota fotografa e content creator Raffaella Sottile.
Lâevento Ăš stato promosso presso gli istituti scolastici della provincia â presenti ieri rappresentanti dell’Istituto Colombo e dell’Istituto Centro Levante – grazie all’ausilio dellâUfficio Scolastico Provinciale-USR Liguria. Presente anche il noto ibridatore di rose Antonio Marchese.
“Un evento molto interessante che ha permesso di comprendere appieno le dinamiche che ruotano intorno alla formazione di un artista nel suo percorso verso la meta piĂč ambita, cioĂš il palco del Teatro Ariston del Festival di Sanremo â ha commentato Lombardi â Molto coinvolgenti sono stati gli interventi degli addetti ai lavori che hanno raccontato come anche chi lavora nel mondo dello spettacolo, e della musica in particolare, abbia dovuto adattarsi alle inevitabili evoluzioni dei supporti tecnici con il doppio passaggio in pochi anni dall’analogico al digitale e adesso all’intelligenza artificiale”.
Presenti in sala anche il consigliere regionale Walter Sorriento, il vicesindaco di Sanremo Fulvio Fellegara che hanno portato i loro saluti e la consigliera comunale Elisa Balestra. Tra gli ospiti che rappresentano lo spirito di questâedizione: Mimmo Paganelli produttore artistico che ha lavorato con grandi nomi della musica da Rino Gaetano a Vasco Rossi e il rapper Blind che ha raccontato il suo percorso artistico che lo ha portato al grande successo di XFactor con il brano ‘Cuore nero’ certificato disco dâoro e platino.
Lâevento si Ăš svolto nella Sala Roof del Teatro Ariston con la partecipazione del patron Walter Vacchino che ha presentato il libro ‘La scatola magica di Sanremo’.








