Ha preso il via il weekend della Sanremo Marathon. La prima giornata Ăš stata caratterizzata dalla gara di 5 Km e da un convegno su alimentazione e sport.
Domani sono in programma quattro competizioni: maratona e mezza maratona (entrambe Fidal), 10 Km (non competitiva) e la Family Run.
La gara di 5 Km, disputata interamente sul tratto della pista ciclopedonale di Ospedaletti, Ăš stata vinta da un atleta francese in campo maschile e da una giovane promessa locale in quello femminile.
Classifica maschile:
1) Gian Luc Largiller in 18â02â
2) Alessandro Castagnino in 19â22â
3) Roberto Vivaldi in 24â16â
Classifica femminile:
1) Alessia Laura in 19â22â
2) Roberta Ascolese in 27â01â
3) Pascale Baquedano in 28â06â
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il sindaco di Ospedaletti Daniele Cimiotti, lâassessore Giacomo De Vai ed il delegato del Coni di Imperia Alessandro Zunino.
Nel pomeriggio si Ăš svolto il convegno, tenuto dal dietista Stefano Beschi che ha trattato il tema: “Alimentazione ed integrazione per la maratona”. A dare il benvenuto al pubblico Ăš stato lâassessore del Comune di Sanremo Massimo Rossano, che domani sarĂ anche al via in qualitĂ di atleta. Nella seconda parte del convegno sono intervenuti anche i protagonisti, sia atleti sia staff, del Social Reality della Sanremo Marathon che hanno raccontato la propria esperienza.
Gli orari delle gare di domani
Domenica 3 Dicembre (Campo di atletica – Sanremo)
Ore 9: Maratona e Mezza Maratona
Ore 9.15: 10K
Ore 10: Family Run
Iscrizioni
Oggi, presso il desk allestito al campo di atletica di Sanremo, saranno possibili ancora le iscrizioni a tutte le gare fino alle ore 18. Domani ultime iscrizione, dalle 7.00 alle 8.30, solo per la 10k e la Family Run.