Ghiandaia marina

È stata riscontrata la positività (in data 24 agosto 2023) al virus West Nile da parte dell’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta in un esemplare di ghiandaia marina (uccello migratore) rinvenuta morta nel territorio del comune di Sanremo (via Grossi Bianchi) e pertanto sottoposta alla sorveglianza veterinaria.

Il ritrovamento del volatile (2 agosto 2023) è stato possibile grazie all’attività di controllo e monitoraggio sul territorio da parte della Sanità Animale di Asl1, che ha così permesso di censire l’uccello e far partire la procedura prevista in questi casi. Ciò rientra nella cosiddetta sorveglianza passiva su esemplari di uccelli selvatici rinvenuti morti e quella entomologica prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e risposta alle Arbovirosi – PNA 2022-2025, oltre al relativo posizionamento, gestione e monitoraggio delle trappole entomologiche. Ma non solo, Asl1 ha effettuato un censimento degli allevamenti di equidi e avicoli rurali all’aperto al fine di predisporre ulteriori accertamenti nelle aziende della zona. Inoltre Asl1, come previsto dal PNA, richiama la municipalità ad una corretta gestione del territorio con l’eliminazione dei focolai larvali non rimovibili e trattamenti larvicidi delle caditoie, tombini, bocche di lupo, ecc, su suolo pubblico.

L’azienda sanitaria sollecita la popolazione ad adottare, evitando allarmismi, le consuete misure di prevenzione individuale e comportamenti adeguati al fine di ridurre l’esposizione alle punture di zanzare.