Questa mattina a Sanremo si sono svolte le prime iniziative promosse dal Comune in occasione della Giornata internazionale per lâeliminazione della violenza contro le donne.
Alle ore 10, nellâatrio del Comune, si Ăš tenuto un flash mob con la partecipazione delle dipendenti comunali, che hanno indossato un nastro rosso e osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime.
Alle ore 11, sulla scalinata del CasinĂČ, si Ăš svolto lâevento âVoci di vite spezzateâ, organizzato da Fidapa BPW Italy â Sezione di Sanremo. Durante lâiniziativa sono stati letti i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2025, accompagnati da contributi visivi realizzati dagli studenti dellâAccademia di Belle Arti.
Il sindaco Alessandro Mager ha commentato: âAbbiamo presentato (ieri, ndr) il nuovo Sistema di Gestione per la ParitĂ di Genere. Ă un impegno che coinvolge tutta la struttura comunale e che rappresenta il primo passo in un percorso piĂč equo e inclusivo. Proseguiamo questo lavoro con senso di responsabilitĂ e con lâobiettivo di rafforzare, ogni giorno, il sostegno alle donne e ai percorsi di tutelaâ.
La giornata proseguirĂ nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 17, nellâatrio del Palafiori, con lâiniziativa âVoci che rompono il silenzio: un manifesto contro la violenzaâ, arricchita da contributi musicali di diverse realtĂ giovanili.
Il Comune di Sanremo Ăš inoltre ente accreditato Centro Antiviolenza per la provincia di Imperia con il servizio ISV â Insieme Senza Violenza, attivo nelle sedi di Imperia, Sanremo e Ventimiglia.





