La Tre Ponti Società Cooperativa Agricola cambia sede e da lunedì 25 agosto sarà operativa in via Aurelia 1 a Sanremo (dietro Carrefour GS a Bussana). Il trasferimento rappresenta una tappa importante nella storia della cooperativa, che da oltre 40 anni è punto di riferimento per il settore floricolo ligure e nazionale.
Fondata a Sanremo nel 1979, Tre Ponti nasce con la finalità di valorizzare il prodotto dei propri soci floricoltori – circa 200 aziende – in gran parte a conduzione familiare, situate nelle province di Imperia e Savona, ma anche in altre province e regioni d’Italia. La cooperativa riceve e seleziona i prodotti conferiti dalle aziende associate e li distribuisce sia sulla propria piattaforma a Sanremo sia in mercati e piattaforme nazionali e internazionali, rappresentando così il naturale punto di incontro tra produzione e commercio.
Le produzioni di punta comprendono fronde verdi e fronde fiorite, ranuncoli, anemoni, papaveri, rose, ginestre, mimose, bacche di rosa e piante grasse. Ogni prodotto si distingue per la qualità e per l’attenzione con cui viene coltivato, grazie a una selezione dei produttori basata su criteri di eticità, rispetto dell’ambiente e passione per una tradizione tramandata di generazione in generazione.
“Il 2025 rappresenta un anno fondamentale per la nostra cooperativa – commenta il presidente, Marco Allaria Olivieri -. I nuovi spazi ci permettono di dotarci delle più recenti tecnologie di frigo-conservazione, strumenti indispensabili per assicurare la qualità del prodotto e rispondere alle richieste del mercato. Si tratta di un segnale importante per il territorio e per l’intero settore, perché testimonia la fiducia nel futuro e la volontà di continuare a investire. Il Consiglio di Amministrazione ha creduto in questo progetto e l’Assemblea dei soci lo ha approvato convintamente: una scelta che guarda avanti e rafforza la nostra cooperativa”.
Con il trasferimento nella nuova sede, Tre Ponti conferma la propria missione: sostenere i produttori, valorizzare le eccellenze locali e contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio.