Si Ăš svolta questa mattina nel Comune di Sanremo una riunione con Rivieracqua incentrata sullo stato del sistema fognario, ormai da anni di competenza della societĂ , e sugli interventi da attuare in futuro.
Un incontro chiesto dopo le preoccupazioni emerse a seguito dei campionamenti effettuati lo scorso mese che hanno comportato alcuni divieti di balneazione. Per il Comune erano presenti il sindaco Alessandro Mager, gli assessori Massimo Donzella ed Ester Moscato, i dirigenti Danilo Burastero e Linda Peruggi.
Per Rivieracqua hanno partecipato lâamministratore delegato Fabio Trolese e il direttore generale Andrea Aliscioni.
âSanremo necessita con urgenza di una maggiore attenzione sulle infrastrutture fognarie e di un robusto piano di investimenti. In questo senso quello di oggi Ăš stato un incontro proficuo: nei vertici di Rivieracqua abbiamo trovato un interlocutore non solo attento alle esigenze della cittĂ ma anche disponibile a pianificare una serie di interventi migliorativi nellâimmediato e sul lungo periodoâ, hanno commentato il sindaco Alessandro Mager e gli assessori Massimo Donzella e Ester Moscato.
Nel corso della riunione Ăš stata inizialmente effettuata unâanalisi della situazione, in merito alle problematiche registrate sul territorio, con particolare riferimento alle peculiaritĂ della cittĂ di Sanremo legate alla presenza di numerosi rii e torrenti. Da parte di Rivieracqua Ăš stata espressa la volontĂ di intervenire per un miglioramento generale delle varie infrastrutture fognarie.
Un primo provvedimento riguarderĂ un rafforzamento della squadra operativa per un controllo capillare sui corsi dâacqua, soprattutto in occasione di eventi di maltempo con abbondanti precipitazioni.
Eâ stata poi pianificata la dotazione di un telecontrollo nelle 32 stazioni di sollevamento, in modo da avere un immediato riscontro di eventuali problematiche per poter intervenire tempestivamente. Su richiesta del Comune, inoltre, sarĂ aperto un tavolo mensile di lavoro, per monitorare congiuntamente lo stato di avanzamento dei lavori.
Infine Ăš stato chiesto di calendarizzare interventi piĂč a lungo termine mirati sulla cittĂ di Sanremo, viste le sue caratteristiche idrografiche e lâimportanza che ricopre a livello turistico. Rivieracqua ha quindi annunciato la predisposizione di un piano di interventi, che sarĂ poi sottoposto allâAto Idrico per la sua approvazione.