È stata inaugurata, alla scuola Nobel, la stagione della scuola estiva dedicata a ragazzi e ragazze, tra gli 8 e i 25 anni, con disabilità.

Previste numerose attività sia di carattere sportivo come pallacanestro e baseball/softball, sia ludiche con laboratori creativi e giardinaggio.

In programma anche momenti di musicoterapia e due uscite settimanali alla spiaggia Foce Levante, gestita dalla Croce Rossa, che presenta un allestimento privo di barriere architettoniche con percorsi e attrezzature idonee per persone con disabilità motorie e visive. Il venerdì, invece, è la giornata destinata alle gite sul territorio.

Previsto inoltre un servizio mensa, grazie ad un accordo con la Camst, che vedrà anche due ragazzi disabili impegnati nel supporto alla distribuzione con un rimborso elargito come sorta di borsa lavoro.

Alla scuola estiva sono iscritti 42 giovani, suddivisi in due gruppi, che saranno seguiti in un rapporto di uno a uno da altrettanti educatori, tra i 16 ed i 40 anni, dotati di una formazione specifica.

Le attività proseguiranno fino al 29 agosto e saranno strutturate in cinque giorni alla settimana, dalle ore 8 alle 14, con possibilità di ampliare l’orario in base alle necessità delle famiglie.

“La scuola estiva e il suo ricco programma di attività sono frutto di un lavoro di co-progettazione, legato ad una visione generale del territorio volta a migliorare i servizi e a renderli sempre più inclusivi – dichiara il vicesindaco Fulvio Fellegara. – Prosegue infatti il lavoro in tema di integrazione che a settembre vedrà l’avvio definitivo del tavolo permanente della disabilità”.

Alla giornata inaugurale è intervenuta anche una “Spidergirl” che ha regalato momenti di divertimento.