Questa mattina il sindaco Alessandro Mager ha inviato una missiva alle associazioni di categoria per chiarire la posizione del Comune rispetto alle concessioni dei mercati in scadenza il 31 dicembre 2025 e soggette alla direttiva europea Bolkestein.
Il sindaco ha rappresentato che, anche recentemente, da informazioni assunte, ANCI avrebbe richiesto al Governo di inserire nel Decreto Milleproroghe previsto per il mese di dicembre, una proroga tecnica delle concessioni dei posteggi dei mercati, nelle more della definizione delle linee guida nazionali propedeutiche allâindizione dei bandi di gara per lâassegnazione dei posteggi.
Tuttavia, in considerazione dellâattuale incertezza sui tempi di approvazione, il sindaco Alessandro Mager ha chiarito di ritenere opportuno procedere autonomamente allâadozione di unâapposita delibera di Giunta, finalizzata a disporre una proroga tecnica delle concessioni dei mercati e del commercio ambulante, nelle more delle linee guida nazionali propedeutiche ai bandi che saranno definite dal Governo.
Di tale deliberazione sarĂ data tempestiva comunicazione agli operatori interessati, non appena approvata.
Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti hanno accolto con favore l’annuncio della proroga che sarĂ concessa dal Comune di Sanremo agli operatori del mercato annonario. Per questo ringraziano il sindaco Alessandro Mager per aver mantenuto fede all’impegno che aveva assunto, con operatori e associazioni di categoria, nel seguire in prima persona la vicenda tutelando imprese e lavoratori.
“Un passaggio pur temporaneo ma importante, in vista di una risoluzione di un nodo a livello legislativo, dal quale dipendono tanti lavoratori e quindi tante famiglie. L’auspicio Ăš che, come avvenuto in occasione della recente assemblea tenutasi presso la stessa struttura alla presenza del sindaco e di altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, si prosegua in un clima di collaborazione, attraverso un costante confronto per il bene del mercato annonario, che ricordiamo, oltre ad avere una funzione sociale e commerciale, rappresenta un volano turistico e commerciale per la cittĂ ”, commentano le associazioni di categoria.








