Un incontro di grande rilevanza istituzionale ed economica si è svolto a Sanremo, nella splendida cornice dell’Hotel Europa, dove Sua Altezza Serenissima il principe Alberto II di Monaco ha incontrato il presidente di Confindustria Imperia, Luciano Tesorini, il direttore Paolo Della Pietra e i membri del nuovo consiglio di presidenza.
Ad accogliere il sovrano monegasco sono stati il presidente Luciano Tesorini, il direttore e i componenti del nuovo consiglio: Gilda De Villa, Paolo Di Massa, Saul Convalle, Gianni Silvano, Tommaso Mattioli, Alessandro Bocchio, Barbara Amerio, Roberto Arimondo e Walter Lagorio. I rappresentanti di Confindustria Imperia hanno espresso profonda gratitudine per la visita, sottolineando i legami storici, economici e culturali che uniscono il territorio imperiese al Principato di Monaco.
Nel corso dell’incontro, il presidente Tesorini ha rimarcato come il Principato rappresenti una risorsa strategica per le imprese italiane, sia per la presenza di numerosi imprenditori che hanno scelto Monaco come sede delle proprie attività, sia per i migliaia di lavoratori transfrontalieri che quotidianamente vi si recano. È stato inoltre ricordato l’impegno di Confindustria Imperia nella promozione di nuove forme di cooperazione, con particolare attenzione a settori chiave come l’attrazione di investimenti esteri, la semplificazione amministrativa e lo sviluppo di progetti transfrontalieri innovativi.
Tra i temi al centro del confronto anche il rilancio dell’area ex Parco Roja di Ventimiglia, che con i suoi 400.000 mq rappresenta un’opportunità unica di sviluppo produttivo, residenziale e commerciale, e il porto turistico di Ventimiglia, realizzato e gestito da Monaco Ports, che ha già generato oltre duecento posti di lavoro, divenendo un punto di riferimento per la nautica da diporto del Ponente ligure.
“Il rafforzamento delle relazioni economiche e sociali tra il nostro territorio e il Principato – ha dichiarato il presidente Tesorini – potrà portare benefici concreti in termini di crescita, occupazione e mobilità transfrontaliera, contribuendo alla nascita di un vero spazio economico integrato che unisce Imperia, Monaco e la Costa Azzurra”.
Il principe Alberto II ha espresso la disponibilità a instaurare un rapporto di collaborazione con il territorio della Riviera dei Fiori.
La visita del principe Alberto II ha rappresentato un momento di alto valore simbolico e operativo, rafforzando ulteriormente il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni e il tessuto produttivo dei due territori.