È una storia di emozioni e secondi inizi quella de “Il concerto”, sesto film della programmazione del “Cinema sotto le stelle”, sul grande schermo dell’anfiteatro San Costanzo di Sanremo, giovedì 21 agosto (ore 21.15).
Un ex direttore d’orchestra del Bolshoi, Andreï Filipov, deposto dalla politica di Brežnev e derubato della bacchetta, cerca riscatto mettendo insieme un improbabile ensemble composta principalmente da musicisti ebrei, per un concerto al Théâtre du Châtelet di Parigi.
“Il concerto” (2009) è firmato da Radu Mihăileanu, già regista del fortunato “Train de vie”: una sinfonia cinematografica che unisce commedia e dramma, memoria storica e speranza.
Una storia raccontata con intensità e ironia, un viaggio umano ricco di musica.
La proiezione è alle ore 21.15, con ingresso gratuito per il pubblico.
Il “Cinema sotto le stelle” è realizzato grazie al sostegno del Comune di Sanremo – Assessorato al Turismo, Sport e Manifestazioni (di concerto con l’Assessorato alla Cultura) ed è inserito nel calendario delle manifestazioni estive 2025 della Città dei Fiori.
La rassegna proseguirà lunedì 25 agosto con un fuori programma, ovvero la proiezione del lungometraggio “Draculo” del regista sanremese Riccardo Di Gerlando, un momento per ricordare uno degli attori della pellicola, Marco Pingiotti, 49enne sanremese residente nella Pigna, scomparso il 22 luglio scorso.