VerrĂ presentata mercoledĂŹ 3 aprile, alle 16.30, nella sala consiliare del museo civico di Palazzo Nota a Sanremo, “Sacro, e Vago Giardinello“, la trascrizione di un testo sacro del 1600 di particolare interesse e pregio attinente la cultura e la storia locale del Ponente ligure.
Tra i piĂč significativi documenti sulla realtĂ locale dei secoli XV â XVII, curato dalla Diocesi di Albenga â Imperia e realizzato anche grazie al contributo dellâassessorato alla cultura, sarĂ illustrato da Alma Oleari (Direttore dellâArchivio Diocesano di Albenga) e dagli autori della trascrizione, Giorgio Fedozzi e Luca Robbione.
Lâimportanza del paziente lavoro e studio svolto da unâequipe di studiosi – Alfonso Sista, Francesco Don Ramella, Paolo Ramagli, Isabella Blasato, Francesca Porro, Luciano Livio Calzamiglia, coordinati dalla stessa Oleari – verrĂ raccontata dallo storico dellâarte Franco Boggero (giĂ funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria) e dallo storico del territorio Alessandro Giacobbe.
SarĂ inoltre presente Sua Eccellenza Mons. Antonio Suetta, Vescovo della Diocesi di Ventimiglia â Sanremo. InterverrĂ l’assessore alla cultura Silvana Ormea.
Il âSacro, e Vago Giardinelloâ Ăš il resoconto della visita pastorale effettuata dellâallora Vescovo di Albenga Pier Francesco juniore Costa.
Lâopera, redatta a partire dal 1624 in tre registri, Ăš divenuta fonte indispensabile per generazioni di studiosi che hanno affrontato tematiche inerenti alla geografia, architettura, storia dellâarte, culti e devozioni di ben 164 localitĂ dellâestremo Ponente, da Finale a Sanremo.
Proprio qui risiede il grande interesse che lega lâopera anche alla Diocesi perchĂ© vi sono descritti quei paesi che appartennero sino al 1831 alla vicina circoscrizione iguana e che oggi sono incorporati nel territorio diocesano: Sanremo, Coldirodi, Poggio, Ceriana, Bussana, Taggia, Badalucco, Montalto, Corte, Triora, Molini, Andagna, Riva Ligure, Castellaro, Santo Stefano, Cipressa, Terzorio, Pompeiana, Boscomare, Torre Paponi.