chiesa luterana sanremo

Un pomeriggio di musica, talento e condivisione attende il pubblico martedì 17 giugno alle ore 16.00 presso la chiesa evangelica luterana di Sanremo, in Corso Garibaldi 37. In scena il saggio-spettacolo “Stagioni Musicali”, un concerto che vedrà protagonisti i bambini, i ragazzi e i soci dell’associazione culturale musicale Nardini, con la partecipazione dei piccoli del C.A.V. di Taggia.

L’evento, realizzato in collaborazione con la ComunitĂ  Evangelica Luterana di Sanremo, Ăš parte del concerto di fine anno scolastico 2024/2025 dell’Associazione, attiva dal 2015 nei territori di Imperia, Lucinasco, Sanremo e Andora. Un’occasione per valorizzare il percorso formativo musicale di giovani allievi che, grazie al lavoro di docenti qualificati e al sostegno di numerosi volontari, stanno crescendo sotto il segno dell’arte e della cultura.

Nel corso dell’anno scolastico l’Associazione Nardini ha proposto corsi di canto lirico, coro voci bianche (Vox Pueri), tromba, organo, pianoforte, flauto, oltre alle attivitĂ  collettive come “musica gioco” e i percorsi dedicati alla banda, al coro e all’ensemble bandistico M.I.B.2020 – Musica Insieme per Banda.

Durante il saggio si esibiranno gli studenti delle seguenti classi:

  • Classe di Canto: prof.sse Fiorella Di Luca e Paola Moreno,
  • Classe di Sax e Clarinetto: prof. Simone Giacon,
  • Classe di Pianoforte, Organo e Composizione Organistica: M° Tiziana Zunino.

L’ingresso ù libero e rivolto a chiunque voglia condividere questo momento festoso tra musica, emozione e talento.

L’Associazione Nardini ringrazia sentitamente la Comunità Evangelica Luterana per la costante accoglienza, e tutti gli insegnanti e allievi che renderanno unico questo pomeriggio.

Prossimo appuntamento domenica 22 giugno alle ore 21.00 a Pornassio con il concerto “Dialogue Instrumental” (organo e percussioni), primo evento della X edizione di “Concerti sul Lago”, nella suggestiva cornice del Parco della Parrocchia di San Dalmazzo.