In occasione della âGiornata Nazionale delle Famiglieâ, sabato 13 ottobre, dalle 15 alle 19, il museo civico di Sanremo si trasforma in uno spazio dedicato ai bambini di tutte le etĂ , che potranno cosĂŹ partecipare a visite guidate e laboratori didattici pensati appositamente per loro.
Una giornata in cui tutta la famiglia si ritrova al museo per godere dellâarte, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, nonchĂ© per imparare divertendosi e crescere confrontandosi con gli altri.
Dalle 15 alle 19 sono previste visite guidate alla collezione permanente di Palazzo Nota a cura degli “Apprendisti ciceroni” delle classi 4 e 5 A del Liceo scientifico C. Colombo di Sanremo, con il coordinamento della Delegazione FAI della Provincia di Imperia.
Per lâoccasione le visite guidate e lâingresso al museo civico saranno gratuiti.
A partire dalle 16, i bambini potranno partecipare, insieme ai loro genitori, ai laboratori artistici ed archeologici curati dalla dott.ssa Chiara Tonet e dal dott. Luigi Di Francescantonio della sezione didattica del museo.
I bambini potranno scegliere tra due differenti laboratori:
– âAnimali prima della storia” (etĂ 8-11 anni), in cui impareranno a riconoscere le specie preistoriche;
– “Artisti in miniatura” (etĂ 5-8 anni), un viaggio fantastico attraverso i dipinti, i disegni e le illustrazioni per lâinfanzia di Antonio Rubino con la rielaborazione creativa, in sede di laboratorio, di unâopera dâarte in miniatura.
Lâevento Ăš promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sanremo e dal Museo Civico di Sanremo in collaborazione con la Delegazione FAI della Provincia di Imperia e con il Club per l’UNESCO di Sanremo.