luca lombardi

I consiglieri di Sanremo, Luca Lombardi (Fratelli d’Italia), Marco Viale (Sanremo al Centro), Mario Robaldo (Gruppo Civico per Sanremo), Daniele Ventimiglia (Lega Liguria), Simone Baggioli (Forza Italia), Gian Piero Correnti (Forza Sanremo) e Roberto Rizzo (Movimento 5 Stelle) hanno presentato durante il consiglio comunale odierno un ordine del giorno, approvato all’unanimità, riguardante la sperimentazione di armi ad impulsi elettrici (taser) da dotare alla Polizia Locale della città. Di seguito il testo.

I Sottoscritti Consiglieri Capi Gruppo.

in riferimento alla pratica iscritta al punto 04 del C.C. Del 15.12.2023 “Settore Corpo di Polizia Municipale, Protezione Civile (Gestione Emergenze)

Regolamento per la dotazione degli strumenti operativi di autodifesa del personale della Polizia Locale art.7 L.R.Liguria 1.8.2008, N.31, e SS.MM.II.”PROP.123 presentano il seguente

ORDINE DEL GIORNO

PREMESSO che l’articolo 17 bis comma 1 del Decreto Legge 22 aprile 2023 n. 44, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 giugno 2023 n. 74 ha sostituito il comma 1-bis dell’articolo 19 del Decreto Legge 4 ottobre 2018 n. 113, convertito, con modificazioni, dalla Legge 1 dicembre 2018 n.132, rubricato “Sperimentazione di armi ad impulsi elettrici da parte delle polizie locali” con il seguente:

“1-bis. Le disposizioni di cui al comma 1 si applicano anche ai comuni diversi da quelli di cui al medesimo comma 1 per i quali ricorrono tutti i seguenti requisiti:

a) appartenenza a una delle classi demografiche di cui all’articolo 156, comma 1, lettere h) e i), del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;

b) istituzione, con regolamento comunale o con diverso provvedimento del sindaco, dell’armeria del corpo o servizio di polizia locale, ai sensi dell’articolo 12 del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’interno 4 marzo 1987, n. 145, ovvero, nel caso in cui le armi da custodire, comprese quelle ad impulso elettrico, siano in numero non superiore a quindici, custodia delle stesse in appositi armadi metallici aventi le caratteristiche previste dall’articolo 14 del medesimo regolamento di cui al decreto del Ministro dell’interno n. 145 del 1987″.

DATO ATTO che l’articolo 156 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 stabilisce le classi demografiche per i comuni, indicando:

alla lettera h) – comuni da 20.000 a 59.999 abitanti;

alla lettera i) – comuni da 60.000 a 99.999 abitanti.

CONSIDERATO pertanto che il Comune di Sanremo, in seguito alla suindicata modifica, in vigore dal 22 giugno 2023, rientra tra i comuni per i quali è possibile la sperimentazione di armi ed impulsi elettrici da parte delle polizie locali.

PRECISATO che, ai sensi del comma 1 del citato articolo 19 del Decreto Legge 4 ottobre 2018 n. 113, convertito, con modificazioni, dalla Legge 1 dicembre 2018 n. 132, si tratta di dotazione di reparto, in via sperimentale, per il periodo di sei mesi, a due unità di personale, munito della qualifica di agente di pubblica sicurezza, individuato fra gli appartenenti ai dipendenti Corpi e Servizi di polizia locale

VISTO l’OdG approvato nella Seduta Consigliare del 30.07. 2021, verbale 54 dei Consiglieri Lombardi e Cozza relativo alla dotazione di taser e body cam alle Forze dell’Ordine prot.gen.56551 del 30.06.2021

IMPEGNANO

il Sindaco e la Giunta

ad avviare un’attività di analisi e confronto con la Prefettura di Imperia e l’ASL al fine di attuare la sperimentazione di armi ad impulsi elettrici (taser) da parte del Corpo di Polizia Locale del Comune di Sanremo, secondo quanto previso dall’articolo 19 del Decreto Legge 4 ottobre 2018 n. 113,

convertito, con modificazioni, dalla Legge 1 dicembre 2018 n. 132 e ss.mm.ii., al fine di dotare il personale di dispositivo che rappresenta un efficace strumento di difesa e un valido deterrente”.