Per il terzo anno consecutivo, la Polizia Locale ha organizzato il “Progetto Sicurezza in moto” denominato “Guido bene, guido sicuro!” per gli alunni di tre istituti superiori della città: liceo statale G.D. Cassini, I.I.S. Cristoforo Colombo, I.I.S. Ruffini – Aicardi (sede di Valle Armea).
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il corpo di Polizia Locale, la Federazione Motociclistica Italiana e la Croce Bianca di Imperia.
Domani (giovedì 8 maggio), in piazza Colombo, verrà realizzato il format “For Kids”, un’integrazione del progetto dedicata agli alunni della scuola primaria.
Dopo la partecipazione, nel 2024, delle classi quinte delle scuole Dani Scaini e Montessori, quest’anno l’iniziativa è destinata alla scuola Almerini: domani mattina, dalle 10 alle 11.30, sul solettone di piazza Colombo, verrà allestito un percorso stradale dedicato ai bambini che, dopo aver analizzato segnali stradali, corretti comportamenti di guida e regole di sicurezza, potranno guidare minimoto elettriche sul percorso stradale appositamente realizzato per l’occasione.
Il progetto per le scuole superiori, invece, ha previsto una prima parte teorica a scuola, dove un pool di tecnici ha illustrato le principali norme di comportamento del codice della strada e le più frequenti violazioni in caso di incidente stradale, nonché l’abbigliamento specifico, la tecnica di guida, le basi del primo soccorso.
Successivamente, il secondo incontro ha previsto aree trasformate per l’occasione in circuito stradale riservato ad uso esclusivo (il piazzale della scuola per il Colombo ed il Ruffini-Aicardi, la passeggiata del Sud Est per il Cassini), dove i ragazzi con moto elettriche e indossando giubbotti con protezioni, guanti e caschi, hanno potuto sperimentare quanto illustrato dai tecnici, imparando le corrette modalità di guida attraverso slalom tra birilli e percorsi guidati. Al progetto così strutturato hanno partecipato 321 alunni.
“È una modalità nuova per confrontarsi con i ragazzi su un tema molto importante – spiega il comando di Polizia Locale – ovvero la sicurezza nella circolazione stradale alla guida delle moto, veicoli molto diffusi a Sanremo e, al tempo stesso, considerati ‘utenti deboli’ in quanto più vulnerabili rispetto alle automobili in caso di incidente stradale”.
Tali iniziative consentono alla Polizia Locale di svolgere attività di educazione alla sicurezza stradale con peculiari modalità di incontro con giovanissimi utenti della strada, grazie alla continua sinergia con gli istruttori della Federazione Motociclistica Italiana e con il personale della Croce Bianca di Imperia, affiancando momenti di formazione tecnica adeguata all’età dei destinatari insieme ad esercitazioni pratiche, nel pieno rispetto delle regole di sicurezza.