palazzo bellevue

La giunta comunale di Sanremo ha approvato la proposta di convenzione con l’istituto superiore “Ruffini – Aicardi” per la realizzazione di un cantiere didattico e formativo degli studenti, volto alla valorizzazione delle aiuole pubbliche. Il documento, valido per l’anno scolastico 2025/2026, prevede infatti elementi di promozione dell’educazione ambientale e di formazione professionale.

“Le azioni riguarderanno, in particolare, esercitazioni pratiche mirate alla progettualitĂ  e realizzazione di nuove aiuole, anche attraverso l’introduzione di nuove essenze, oltre alla manutenzione dei parchi cittadini – dichiara l’assessore al verde Ester Moscato. – L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto di valorizzazione del verde pubblico comunale e di promozione delle sinergie con le realtĂ  territoriali nel settore dell’innovazione e della sostenibilitĂ  di produzioni agricole tipiche del territorio”.

Il cantiere didattico interno all’istituto sarà finalizzato alla formazione professionale degli studenti in tecniche di florovivaismo innovativo e sostenibile, per produrre fioriture stagionali anche di nuova introduzione destinate alla valorizzazione delle aiuole comunali. La convenzione comprende altresì la realizzazione di un cantiere esterno presso i parchi pubblici dove svolgere manutenzioni ordinarie, piantumazioni e cura delle essenze floreali.

Tra i fiori che saranno piantati nelle aiuole, nel periodo invernale e primaverile, ci saranno ciclamini, viole, begonie e altre varietà floreali. Il protocollo prevede un impegno di 35.000 a titolo di rimborso spese per l’istituto.