È partita questa sera la nuova edizione di Sanremo Giovani, un appuntamento che si apre all’insegna del ricordo. In apertura, il direttore artistico del Festival di Sanremo Carlo Conti ha voluto dedicare questa edizione al maestro Beppe Vessicchio, recentemente scomparso, rendendo al tempo stesso omaggio a Pippo Baudo, ideatore del format e indimenticabile volto del Festival, anch’egli venuto a mancare nei mesi scorsi.

A condurre la puntata, trasmessa in seconda serata su Rai 2, è stato Gianluca Gazzoli, che ha presentato i sei giovani artisti in gara: Antonia, Joseph, La Messa, Xhovana, Renato D’Amico e cmqmartina.

Il verdetto della serata, espresso dalla commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia – con la partecipazione “fuori onda” di Carlo Conti e Claudio Fasulo – ha decretato i primi tre semifinalisti:

  • Antonia, con il brano “Luoghi perduti”, che ha superato Joseph;
  • La Messa, con “Maria”, vincitrice del confronto con Xhovana;
  • cmqmartina, con “Radio Erotika”, che ha avuto la meglio su Renato D’Amico.

I tre artisti accedono così alla semifinale di Sanremo Giovani, in programma il 9 dicembre. Le selezioni proseguiranno ogni martedì sera fino al 2 dicembre, quando verranno individuati in totale dodici semifinalisti.

Solo sei di loro conquisteranno un posto nella finale del 14 dicembre su Rai 1. A questi si aggiungeranno due vincitori provenienti da Area Sanremo, che entreranno di diritto nella categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026.