santa tecla

Si Ăš chiusa a Sanremo al Forte Santa Tecla la mostra #turismoasanremo, un evento che ha occupato i nuovi spazi di Forte Santa Tecla e che ha incontrato un ottimo riscontro di pubblico.

La mostra si chiude con oltre 2.000 biglietti staccati: il pubblico in maggioranza Ăš stato italiano, con il maggior numero di presenze dalla Liguria, dal Piemonte e dalla Lombardia. Il picco di visitatori Ăš stato nel mese di agosto: si Ăš registrata una buona presenza straniera, pari al 15% dei visitatori.

I visitatori hanno potuto ammirare la preziosa serie di manifesti pubblicitari che nella prima metĂ  del Novecento promuovevano Sanremo come meta turistica. Un percorso ricco di spunti anche grazie a filmati e foto d’epoca, oltre a materiali promozionali e documentazione d’archivio.

La mostra Ăš stata accompagnata da sei conferenze, sempre molto frequentate, dedicate ad approfondire i temi della nascita e sviluppo del turismo (dalla grafica alla ristorazione, dalla presenza russa alla trasformazione della cittĂ , oltre alla fotografia e alla moda).

Al Forte proseguono i lavori di restauro e recupero delle terrazze e dei piani superiori; il prossimo evento Ăš previsto per le Giornate Europee del Patrimonio, il 25 e 26 settembre.