Quando si arriva in questo periodo dellâanno si tende a ripensare a tutto quello che Ăš successo nei mesi precedenti, sia alle cose belle sia a quelle meno belle.
âSe ripensiamo ai desideri espressi ad inizio anno dagli ospiti della Fondazione G. Borea e Z. Massa – commentano dalla struttura – di poter tornare ad abbracciare i propri cari come âai vecchi tempiâ, non possiamo che sentire un senso di impotenza nel non aver potuto in qualche modo permettere loro di esaudirli.
Questâanno abbiamo imparato che ci possiamo abbracciare senza toccarci e che possiamo vederci pur non essendo nello stesso posto. La capacitĂ dei nostri ospiti di adattarsi a tutto questo Ăš stata ammirevole. Anche questo Natale Ăš stato caratterizzato dalle restrizioni. Nonostante non sia stata unâimpresa facile – spiegano – tutto il personale della Fondazione G. Borea e Z. Massa ha cercato di non far mancare il clima magico natalizio che si viene a creare nel mese di dicembre. Con i giusti accorgimenti e con progetti mirati, Ăš stato possibile fare vivere questo momento nel migliore dei modiâ.
Numerose sono state le iniziative a tema che hanno coinvolto gli ospiti in questo mese. In primis lâallestimento degli spazi comuni con decorazioni e luci. Sono stati svolti laboratori creativo-espressivi, durante i quali hanno potuto dare sfogo alla loro manualitĂ , creando dei bellissimi bigliettini di auguri consegnati alle famiglie e dei segnaposto per decorare i tavoli durante il pranzo di Natale. La mattina di Natale Ăš stata allietata con lâarrivo di Babbo Natale e la consegna di piccoli pensierini per tutti.
âIl piĂč bel regalo di Natale che possiamo fare per loro Ăš lâemozione di potersi sentire âa casaâ anche lontani da casa, e in questo abbiamo fatto il possibileâ. La Fondazione G. Borea e Z. Massa vuole augurare un sereno 2022 a tutti gli ospiti e alle loro famiglie ânella speranza di poter tornare a vedervi abbracciare e a condividere momenti importanti insiemeâ.