Tutto pronto per la vera e propria festa in cittĂ di sabato 2 settembre con lo sport a Pian di Nave e gli âARTISTI IN STRADAâ che animeranno il centro cittadino.
Il via nel pomeriggio, intorno alle 17, con lâarrivo a Pian di Nave della Transalp Limone Sanremo su âLa Via del Saleâ. Attraversata nei secoli dalle popolazioni della Riviera del ponente ligure e delle montagne del Cuneese, La Via del Sale Ăš uno dei tratti piĂč suggestivi e panoramici che si possano percorrere sulle due ruote, uno straordinario prodotto turistico che ogni anno richiama sempre piĂč turisti (organizzazione Sanremo On e Limone On).
La sera, nellâisola pedonale di via Matteotti, in via Palazzo, nel solettone di piazza Colombo e in piazza Bresca (ora aperitivo), tanti spettacoli legati al teatro di strada a cura del Teatro dei Mille Colori. (dalle 21.30 circa e sino a mezzanotte).
Tra gli artisti presenti, il âTeatro del Corvoâ che porta in scena un circo fatto di piccole cose per un viaggio sognante e poetico non privo di momenti di comicitĂ ; il mago e cabarettista âCarlo Cicalaâ con un originale spettacolo di magia e umorismo; il Teatro dei Mille Coloriâ per un indimenticabile spettacolo dedicato al teatro di strada; âFamiglia Saltimbanchiâ, variopinto e chiassoso gruppo familiare di cinque artisti di strada che si esibiscono nelle piĂč svariate discipline circensi; âTeatro Scalzo – Inconsueto Popolareâ, band di musica balcanica e klezmer con esibizioni itineranti; âTerzo Studioâ per un viaggio nel magico mondo del teatro e degli artisti di strada.
Spazio anche al gruppo delle danzatrici del ventre âDalila Belly Danceâ e alla musica di Davide Laura che si esibirĂ in chiusura di questa festa per tutti i gusti!
Ecco il programma:
- piazza Colombo (solettone): 21.30, 22.30, 23.15, âFamiglia Saltimbanchiâ
- piazza Borea dâOlmo: 21.30, 22.30, 23 danzatrici del ventre âDalila Belly Danceâ
- via Matteotti (angolo via Cavour): 21.30, 22.30 âCarlo Cicala- Mauro Veroâ
- via Matteotti (angolo via Cavour): a partire dalle 23 âDavide Lauraâ
- via Matteotti (angolo via Escoffier): 21.40, 22.30, 23.15 âTeatro del Corvoâ
- via Matteotti (piazzetta edicola â cinema Centrale): 21.30, 22.30, 23.15 âTerzo Studioâ
- via Matteotti, via Palazzo e piazza Bresca: 19.30, 21.30, 22.30, 23.15 spettacolo itinerante âTeatro dei Mille Coloriâ
- via Matteotti, via Palazzo: 21.30, 22.30, 23.30 spettacolo itinerante âTeatro Scalzo- Inconsueto Popolareâ
Da non dimenticare, alle 21, in piazza San Siro, la compagnia Veji e Giovo di Buriasco (TO) che propone âLa trapola politicaâ, nuovo appuntamento con la XXesima edizione della RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE âNINI SAPPIAâ dedicata al socio fondatore della Compagnia Stabile CittĂ di Sanremo.
E al Forte di Santa Tecla sarĂ possibile visitare âEco â logiaâ, la mostra multimediale di Franco Giannelli organizzata dal Comune di Sanremo e dal Polo Museale della Liguria.
Lâesposizione Ăš composta da alcune decine di quadri in diverse sequenze per rappresentare la vita di un prato fiorito di montagna, simbolo della natura da salvare, una ventina di immagini fotografiche che documentano il legame tra il mistero della montagna e le alte quote della spiritualitĂ , diversi pannelli esplicativi su testimonianze di varie realtĂ montane, con riferimenti anche alla natura della nostra Liguria di ponente e della vicina Provenza (orari 11-13; 17-21).
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   