casinò di sanremo

Il Casinò di Sanremo, ricordando il settantatreesimo Anniversario del Festival della Moda maschile, nato nelle sue sale il 13 settembre 1952, in collaborazione con Confartigianato, Fondazione Stefano Zecchi, con il sostegno di Unesco Sanremo e Firenze indice la terza edizione del Trofeo “Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana” dedicato all’artigianato e allo stile su “misura”, realizzato esclusivamente con materiali ecosostenibili.

“Il “Festival dell’Alta Sartoria” rappresenta un momento importante di celebrazione della qualità di un settore da sempre caratterizzato dalla maestria dell’artigianato, che ha permesso di far conoscere ed apprezzare il gusto italiano in tutto il mondo. Questa nuova edizione del premio realizzato dal Casinò, da sempre attento alla valorizzazione della storia dell’alta sartoria, ha tutte le potenzialità non solo per celebrare l’antica tradizione ma anche per rappresentare uno slancio verso il domani.

“L’auspicio, infatti, è che quest’arte possa proseguire con le giovani generazioni nel solco della creatività, coniugando l’antica tradizione con nuove forme di espressione e con l’innovazione ecosostenibile, nel pieno rispetto dell’ambiente” affermano il sindaco avv. Alessandro Mager e l’’assessore al turismo, avv. Alessandro Sindoni.

“Il Casinò sta valorizzando la tradizione legata all’Alta sartoria, che ha sempre contraddistinto la sua storia già negli Anni Venti, quando da tutta Italia e soprattutto da Torino veniva richiesta l’organizzazione di eleganti defilé”- sottolinea il consigliere del Cda del Casinò di Sanremo, dott.sa Sonia Balestra-“Una tradizione che ha visto nel 1952 la nascita ad opera del giornalista Michelangelo Testa del Festival della Moda maschile. Memori di quelle edizioni che videro l’attenzione dei grandi stilisti abbiamo riaffermato con questo nuovo premio l’attenzione aziendale verso il Made in Italy, sostenendo soprattutto i giovani stilisti che cercano nuove forme di espressione sempre più rispettose della tutela ambientale”.

“Confartigianato Moda è orgogliosa di confermare il proprio supporto ad una lodevole iniziativa come il Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana 2025 in una congiuntura storica in cui è necessario riscoprire una nuova identità del sistema moda Italia. La sartoria d’eccellenza rappresenta la massima espressione del “bello e ben fatto” del settore e si caratterizza anche per l’attenzione alla sostenibilità legata all’innovazione quali nuovi elementi distintivi che unitamente alla tradizione compongono il racconto di un prodotto che non è solo bello e di qualità me che racchiude in sé un valore aggiunto unico al mondo, vessillo del Made in Italy.”

“Confartigianato Imperia aderisce con interesse al Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana” dichiara la presidente provinciale di Confartigianato Imperia, Donatella Vivaldi. “Ne riconosce il valore culturale e la capacità di promuovere il saper fare artigiano in chiave contemporanea. Iniziative come questa contribuiscono a valorizzare le competenze sartoriali del nostro territorio, incoraggiando al contempo un approccio sempre più attento alla sostenibilità e all’innovazione.”

Le creazioni, che dovranno confrontarsi con tessuti innovativi e con l’originalità delle forme, verranno presentate in una cerimonia dedicata, che si svolgerà a settembre nel Teatro del Casinò di Sanremo. La giuria selezionerà la terna dei vincitori ed attribuirà in tale sede il Trofeo finale. L’evento prevederà, nel rispetto della grande tradizione legata al mondo della creazione sartoriale, che elesse Sanremo come città simbolo già negli anni Venti, l’organizzazione di un convegno sul futuro del Made in Italy.

SCOPO DEL TROFEO

Il Trofeo “Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana” si pone come finalità la promozione di una creatività, che si fondi plasticamente con tessuti nuovi ed antichi al tempo stesso, nella ricerca di un nuovo rapporto tra la materia lavorata e l’ideale di una vestibilità che coniughi stile, personalità e rispetto per l’ambiente.

Nel premiare l’abilità, la genialità e l’innovazione si vuole continuare a credere fortemente che il gusto italiano sia in un divenire costruttivo, in grado di coniugarsi con un nuovo umanesimo, dove i traguardi estetici possano essere raggiunti nel binomio: qualità dei tessuti bio e creatività dello stilista Al Trofeo possono accedere tutte le sartorie con criteri artigianali di produzione, scuole di sartoria e anche singoli aspiranti stilisti. Al Trofeo si può partecipare con un solo capo o abito. Possono essere presi in considerazione solo candidati maggiorenni o minorenni autorizzati da un genitore con patria potestà o da chi ne faccia le veci.

Regolamento

Per iscriversi occorre inviare una email a area.info@casinosanremo.it con la dicitura “Trofeo Festival dell’alta Sartoria ecosostenibile italiana” indicando le proprie generalità, della propria sartoria o scuola e la volontà ad iscriversi al Premio.

Ogni candidato dovrà redigere il bozzetto erealizzare il capo utilizzando tessuti ecosostenibili a tema libero o a tema “Moda e musica” inviandolo a Casinò di Sanremo corso Inglesi 18 – 18038 Sanremo entro il 25 luglio con pacco assicurato. L’organizzazione non risponde di eventuali perdite o anomalie del capo inviato. Un ristretto Comitato di esperti valuterà tutte le candidature e determinerà la terna finalista.

I tre abiti o capi finalisti saranno presentati durante la cerimonia del Premio. I risultati verranno pubblicati sul sito www. casinosanremo.it e a livello mediatico. La giuria insieme al comitato d’onore del Premio determinerà il vincitore. Riceverà il Trofeo e verrà presentato in una serie di eventi legati alla città di Sanremo. La giuria si riserva di assegnare altri riconoscimenti: Premio alla carriera (fuori concorso) o segnalazioni in base all’originalità e all’età dei partecipanti o alle modalità di esecuzione.e spese di spedizione ed eventuale rientro del capo sono a carico del candidato. Il capo prodotto resta di proprietà del candidato, che potrà ritirarlo dopo il Trofeo o chiederne a proprie spese la restituzione.

Qualsiasi dichiarazione rivelatasi mendace comporterà l’esclusione dal Trofeo. Tutti i dati dei candidati saranno trattati secondo la normativa privacy. ( www.casinosanremo.it)