luca fucini

Un nuovo appuntamento culturale viene proposto dalla sezione sanremese della SIDEF, Società Italiana dei Francesisti in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Sanremo. Domenica 16 aprile alle ore 16.30 nella sala consiliare del Museo Civico di Palazzo Nota si parlerà di rapporti storici tra la zona sanremese e la vicina Francia, attraverso le vicende e i personaggi di una illustre famiglia. S’intitola “I Calvino e la Punta di Francia” la conferenza che sarà tenuta dall’avvocato Luca Fucini, nuovo console onorario di Francia per la provincia di Imperia.

In occasione del centenario della nascita del piĂč famoso esponente di quel casato, lo scrittore Italo Calvino, il relatore andrĂ  ad illustrare le secolare relazione tra gli antenati del romanziere e la cultura francese: rapporti che risalgono all’epoca napoleonica, filtrati dall’adesione alla Massoneria, fino a giungere allo scienziato Mario Calvino, agronomo dalla vita avventurosa.

L’intervento del Console, che Ăš anche un apprezzato studioso con pubblicazioni edite in Italia e all’estero sul medesimo argomento, permetterĂ  di comprendere il profondo collegamento tra la nostra terra e la vicina Provenza, nonchĂ© la particolare sensibilitĂ  dello stesso Italo Calvino rispetto a certe tematiche che facevano parte dei trascorsi della sua famiglia.

Il relatore sarà introdotto dal musicologo Freddy Colt e l’incontro, ad ingresso libero, sarà aperto dal saluto della professoressa Graziella Ferrari, fiduciaria di Sanremo della SIDEF.