Da Mina a Celentano, da Domenico Modugno a Luigi Tenco, da Gino Paoli a Gianni Morandi: questi alcuni degli artisti degli anni 60 al Festival di Sanremo.
Dopo il grande successo di sabato scorso, con il primo appuntamento di “70 anni in 7 giorni“, dedicato agli anni â50 del Festival di Sanremo con Freddy e Marisa Quartet, sabato 14 dicembre alle ore 17.30, in piazza Eroi – Fontana Siro Carli, si continua con anni â60 con la reinterpretazione dei Full Optional band.
Il gruppo Nasce circa 20 anni fa da unâidea di Raffaele Lopasso e Mauro Lanziani, con lâobiettivo di rivisitare i pezzi famosi italiani in chiave ska, reagge.
Da circa sei anni questa Ăš la formazione:
Mauro lanziani (voce e chitarra), Raffaele Lopasso (batteria), Filippo Bivenzi (basso), Sandro Molinaro (chitarra e sax), Ivano Lazzaro (tromba).
La rassegna â70 anni in 7 giorniâ, voluta dal Comune di Sanremo – Assessorato al Turismo e Manifestazioni, organizzata dallâassociazione OroNero, con la produzione di Simona De Melas, ripercorre la storia della manifestazione musicale con la riproposta delle canzoni piĂč famose intrecciate con gli aneddoti e i racconti di Claudio Porchia, autore del libro âSanremo Storyâ, il libro edito da Zem edizioni sui retroscena del Festival ed impreziosito dalla prefazione di Bruno Gambarotta.
La manifestazione proseguirĂ in diversi punti della cittĂ per tutto il periodo festivo di dicembre con questo calendario:
- sabato 21 dicembre, ore 17.30, in piazza Bresca: anni â70 con Agita & Friends
- sabato 28 dicembre, ore 17.30, in piazza Colombo: anni â80 con The Best of Sanremo – progetto Festival
- domenica 29 dicembre, ore 17.30, in piazza Colombo: anni â90 con The Best of Sanremo – progetto Festival
- venerdĂŹ 3 gennaio, ore 17.30, in piazza Bresca: anni â2000 con Linda Blumen
- sabato 4 gennaio, ore 17.30, in piazza Colombo: anni â2010 con Christian G.