natale e capodanno sanremo

La giunta comunale di Sanremo ha approvato il programma artistico degli eventi delle festività natalizie “Sanremo Christmas 2025 – Sound of Lights” e del Capodanno 2026 “Sea of Lights”. Spettacoli e intrattenimenti di vario genere, che andranno a coinvolgere ed allietare il periodo di festa non solo nel centro cittadino, ma anche nelle frazioni e nelle zone periferiche della città.

Il programma artistico delle festività natalizie comprende infatti eventi musicali, intrattenimenti, addobbi, spettacoli dedicati ai più piccoli e alle famiglie nel centro cittadino, nella pigna, nei quartieri periferici e nelle frazioni, oltre ad uno spettacolo di ‘videomapping’ in piazza Borea d’Olmo dove sarà presente anche uno speciale albero la cui accensione con le luminarie è prevista per il 6 dicembre (ora 17:30/18).

Il Capodanno proporrà uno show di musica e luci di grande effetto scenografico, denominato ‘Sea of Lights’, che si svolgerà come da tradizione nella cornice del Porto Vecchio. Previsto anche il ‘drone light show’, uno spettacolo innovativo di proiezioni luminose tridimensionali personalizzate, per valorizzare i simboli di Sanremo. Lo spettacolo piromusicale avrà vari punti sparo, con una coreografia che sarà visibile da tutto il lungomare e dai luoghi panoramici della città. Lo show musicale si articolerà in diversi momenti, con le performance di due artisti che si alterneranno alla consolle che sarà allestita a bordo di uno yacht attraccato alla banchina di piazzale Vesco.

“Il programma prevede un ricco calendario, con una serie di spettacoli e momenti di intrattenimento, organizzati per allietare residenti e turisti nel periodo natalizio e durante il passaggio al nuovo anno – dichiara l’assessore al turismo e manifestazioni Alessandro Sindoni – Tutti gli eventi sono stati infatti studiati per andare incontro ai vari gusti, con un’attenzione anche per i più piccoli e alle famiglie, per coinvolgere gli spettatori in una vera e propria festa all’insegna della musica, capace di divertire un pubblico sempre più vasto”.

Il programma artistico prevede una spesa complessiva di 444.974 euro.