Si è svolta oggi pomeriggio nel teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo la cerimonia della dodicesima edizione del Premio letterario internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria – Letteratura edita, che ha riunito scrittori, saggisti e pubblico in una giornata interamente dedicata alla cultura, nel nome dell’editore e amministratore Antonio Semeria.
“Ogni premio ha la sua capacità di selezionare delle figure importanti.” introduce il presidente del premio, il professor Stefano Zecchi a margine dell’evento “Noi attraverso il nostro premio abbiamo cercato di raggiungere questo risultato. Credo sia un premio che fa onore al Casinò di Sanremo, che ha sempre avuto il pregio di legare la casa da gioco alla cultura e alla ricerca delle figure dalla capacità di dare un respiro internazionale alla città e dal Casinò. Spero che questo premio continui e credo proprio che sarà così. vedo un sempre maggior successo.”
Il premio alla carriera è stato assegnato al saggista Gian Luigi Beccaria, mentre i Gran Trofei sono andati a Lucia Esposito, autrice di Sorelle spaiate (Giunti), e ad Alain Elkann, autore de Il silenzio di Pound (Bompiani). Il riconoscimento per la letteratura internazionale è stato attribuito a Giovanni Agnoloni per la traduzione de Il segreto di Solveig di Oliver Sorin.
La giuria tecnica ha inoltre scelto la terna finalista per la sezione “Narrativa edita”:
- In viaggio con la morte (Mursia) di Gianluca Campagna
- Achille, l’ultimo (All Around) di Paolo Clementi
- Prima che sia troppo amarti (Timone) di Annalisa Teggi
Il premio Letteratura per ragazzi è andato a Raffaella Fenoglio per La ragazza che amava Miyazaki (Einaudi). Una menzione d’onore è stata conferita a Nadia Verdile per Niente è perduto. Maria Sofia Wittelsbach. La regina senza regno (Maria Pacini Fazzi editore), mentre un riconoscimento speciale all’editoria e alle istituzioni culturali è stato assegnato all’associazione culturale L’Ippo – CreAttivo di Ormea.
La cerimonia, moderata dal giornalista e scrittore Mauro Mazza, si è svolta alla presenza del Comitato d’onore, presieduto dal prefetto di Imperia Antonio Giaccari, e dello stesso Stefano Zecchi.
Presenti tra il pubblico numerose autorità, intervenute nel corso dell’evento, dal sindaco Alessandro Mager, alla sua seconda partecipazione alla rassegna da primo cittadino, agli assessori regionali Marco Scajola e Luca Lombardi, fino al senatore Gianni Berrino.
Nel video a breve integrato le immagini del premio.