Oggi, giovedì 18 settembre, alle ore 18.00 presso il Forte di Santa Tecla sarà inaugurata la mostra fotografica (you) LEAVE ME ALONE – racconti di frontiera e ritratti d’inclusione, a cura di Davide Primerano e Marco Morraglia.
Un lungo e coinvolgente progetto di ricerca che racconta, con intensità e delicatezza, le fragilità e le speranze di chi vive le rotte migratorie tra confine e accoglienza.
Gli scatti conducono il visitatore nel cuore delle vicende legate al vicino confine di Ventimiglia, tra passaggi di frontiera, attese, respingimenti.
Al centro del racconto visivo: la dignità, i sogni e le sofferenze di chi è costretto a vivere in uno spazio sospeso, ma anche storie di percorsi positivi di integrazione intrapresi da chi ha deciso di rinascere metaforicamente in Italia, primo lembo di terra ferma toccato nel Nord Globale.
La mostra si inserisce nell’ambito del progetto “Mosaico di Frontiera”, promosso da Caritas Intemelia OdV, in collaborazione con Comune di Ventimiglia, Diaconia Valdese, Janua Forum, Popoli in Arte, WeWorld Onlus, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “Territori Inclusivi”.
In esposizione anche due opere realizzate con la tecnica del fotocollage dalle studentesse dell’Istituto Fermi-Polo, nell’ambito di un laboratorio condotto in collaborazione con Mosaico di Frontiera, Davide Primerano e lo street artist italo-egiziano MosaOne.
Sabato 4 ottobre alle ore 15.30 è prevista una visita guidata ed a seguire alle 16,30 un incontro pubblico con Padre Mauro Armanino, della Società Missioni Africana, “Niamey, frontiera d’Europa: incrocio di vite, tra sofferenze e speranze”.
Saranno inoltre previsti durante l’orario di apertura al pubblico visite guidate rivolte alle scuole le scuole da prenotare a mezzo email all’indirizzo yacopo.colomba@weworld.it oppure tramite WhatsApp al numero 329 0065873.
Vi ricordiamo che dal 18 settembre il Forte di Santa Tecla ritornerà all’orario invernale:
– Giovedì, sabato e domenica: 10 – 13 / 15 -18
– Venerdì: 9 – 13 / 15 – 18
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.