campo ippico sanremo

Torna, domani, venerdì, la grande equitazione al campo del Solaro, a cura della Società Ippica Sanremo. Fino a domenica è in programma il Concorso internazionale di salto ostacoli “Città di Sanremo”. In gara cavalieri e amazzoni di sei stati, fra cui l’Ucraina. Oltre all’Italia e all’Ucraina, ci sono concorrenti provenienti da Francia, Germania, Belgio e Svizzera. In palio 42mila euro.

Ogni giorno, dalle 8 e fino a pomeriggio inoltrato, si svolgeranno sei gare dell’internazionale e altre del concorso nazionale. La competizione più importante, il Gran Premio, è in programma domenica nel primo pomeriggio. Ingresso gratuito.

Fra gli italiani, i più accreditati sembrano essere Alberto Zorzi, Filippo Bologni, Francesco Correddu, Elia Simonetti, Massimo Tiengo, Nicolas Giordano e Diego Chiatante. Fra gli stranieri, il belga Maxime Harmegnie, i francesi Nicolas De Seuze e Sebastien Planchat, la svizzera Carola Wurgler Hauri e l’ucraino Rudyi Costiantyn.

Va detto che, in concorsi come questo, l’incertezza è sovrana. Ci sono partecipanti, anche di gran nome, che magari si presentano con cavalli giovani che devono fare esperienza, altri con cavalli reduci da infortuni o stanchi, che non vogliono forzarli troppo. Direttore di campo è Elio Travagliati, che ha disegnato percorsi anche per gare della Coppa del Mondo e, lo scorso anno, era nel team che ha ideato i tracciati alle Olimpiadi di Parigi.

“Siamo molto contenti – afferma la presidente della Società Ippica Sanremo, Maria Grazia Valenzano Menada. – Tutti i soci stanno collaborando con grande impegno e c’è un bel clima. Abbiamo eseguito tanti lavori al campo e la struttura si presenta in tutta la sua magnificenza. Lo scorso anno non siamo riusciti a organizzare il concorso perché la proroga ci era stata notificata oltre i tempi previsti dalla FISE, Federazione nazionale, e dalla FEI, Federazione internazionale. Avevamo già versato l’importo per l’inserimento in calendario, ma poi non se ne fece nulla. Ora ripartiamo. Ringraziamo l’Amministrazione e i dirigenti del Comune, che ci hanno sostenuto e si sono resi disponibili affinché la manifestazione possa essere ripetuta”.

Il weekend successivo si replica con un secondo concorso internazionale. Diversi dei partecipanti a questo primo appuntamento (parecchi giunti a Sanremo da mercoledì) si fermeranno anche tutta la prossima settimana.