video
play-rounded-outline
02:05

Tutto pronto a San Lorenzo al Mare la 14esima edizione di Due parole in riva al Mare, la rassegna letteraria che porta autori, storie e parole nel cuore della Riviera ligure di Ponente. All’appuntamento del prossimo lunedì, 21 luglio, alle ore 21:00 in piazza al Mare, ospite sarà Silvia Montemurro, che presenterà ‘Il segreto di Villa Carlotta’ (Giunti), in dialogo con la direttrice artistica del festival, Nadia Schiavini.

Organizzato dall’associazione culturale Due parole in riva al mare, con il patrocinio della Regione Liguria, il festival torna nella sua formula itinerante con eventi a Diano Marina, San Lorenzo al Mare (anche all’Hotel Riviera dei Fiori) e Imperia, presso il parco di Villa Faravelli.

Silvia Montemurro

È nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987. Si è laureata nel 2011 con una tesi in Criminologia, riguardante l’assassinio di suor Maria Laura Mainetti. Ha partecipato nel 2010-2011 alla XIV edizione del corso RAI Script Fiction per sceneggiatori. Ha scritto diversi romanzi ancora inediti, uno dei quali ha ottenuto nel 2011 il secondo posto al Premio Malerba. ‘L’inferno avrà i tuoi occhi’ è il suo esordio, segnalato anche dal comitato di lettura del Premio Calvino 2012

Programma

Il calendario degli incontri proseguirà il 30 luglio, sempre alle 21:00 in piazza al Mare, con Marcello Simoni e il suo nuovo romanzo La torre delle aquile. Il patto (Newton Compton), intervistato da Raffaella Ranise. 

San Lorenzo in Bionda

Il 20 agosto sarà invece il momento di San Lorenzo in Bionda, format ormai cult del festival: dieci autori noir si sfideranno davanti al pubblico armati solo di una birra e cinque minuti per raccontare, recitare o difendere la propria opera. L’evento è curato da Paolo Roversi.

Le parole di Cinzia Balestra

“La rassegna sta crescendo – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di San Lorenzo al Mare, Cinzia Balestra, ai nostri microfoni –. Siamo felici di essere nuovamente tra i protagonisti. Oltre agli incontri serali, voglio sottolineare il valore di Storie sotto l’ombrellone, una splendida opportunità per far avvicinare i più piccoli alla lettura, in un contesto rilassato e informale. Ringraziamo la Protezione Civile della Santissima Trinità per il prezioso supporto”.

Storie sotto l’ombrellone

Torna infatti anche quest’anno ‘Storie sotto l’ombrellone‘, gli appuntamenti dedicati ai bambini e ragazzi, ospitati direttamente sulla spiaggia, nei pressi del campo da beach volley, grazie alla collaborazione della Protezione Civile SS. Trinità e del gruppo di lettura La Banda dei Lettori (11-15 anni).

Il calendario 

Dopo l’appuntamento del 10 luglio con Alessandro Barbaglia, prosegue così un’estate ricca di cultura, divertimento e condivisione, in riva al mare e sotto l’ombrellone.

  • 24 luglio, ore 17:30 – Il destino del lupo (Rizzoli) con Elisabetta Dami. Laboratorio a cura di Francesca Rutigliano – Papé Imperia
  • 5 agosto, ore 17:30 – Mya e il sottomarino (Giunti) con Chiara Nicola. Lettura e gioco teatrale a cura dell’autrice
  • 12 agosto, ore 17:30 – Quattro chiacchiere con il sole (Talea Edizioni), laboratorio a cura di Sara Verna

In allegato il programma della rassegna completo.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Balestra.