video
play-rounded-outline
05:46

Questa mattina a San Lorenzo al Mare ha preso il via la terza edizione della “San Lorenzo Run”, evento inaugurale della giornata dedicata alla Festa dello Sport.

Circa 150 gli iscritti alla manifestazione podistica, un numero in crescita rispetto agli anni passati. Tra gli atleti di punta anche Maurizio Ferratusco, presente dopo la straordinaria impresa sul Monte Bianco. L’ultramaratoneta, già vincitore della “San Lorenzo Run” lo scorso anno, ha recentemente partecipato all’”Ultra Trail du Mont Blanc”, classificandosi 5° tra gli italiani e 113° assoluto su 2.492 partecipanti. Ai nastri di partenza era presente anche Alessio Revello, specialista nelle lunghe distanze.

Confermata la formula apprezzata nelle edizioni precedenti: un percorso di 7 km che si snoda tra le vie del borgo e il lungomare, con partenza alle ore 8 dal porto Marina di San Lorenzo. Dopo il traguardo, gli atleti hanno potuto recuperare le energie grazie a una colazione offerta dall’Hotel Riviera dei Fiori, seguita dalle premiazioni.

Una delle novità di quest’anno è la medaglia per tutti i finisher, recante il motto “La corsa spacca”.

“Sono ormai alcuni anni che la riproponiamo, perché riteniamo che la promozione del territorio debba passare anche attraverso la valorizzazione delle attività sportive, sane e inclusive, che favoriscono un turismo più consapevole e lento, capace di apprezzare i nostri luoghi”, esordisce il sindaco Enzo Mazzarese.

“La manifestazione ha anche la funzione di permettere alle società di mostrare le proprie attività ai ragazzi che, durante l’anno scolastico, potranno praticarle”, aggiunge.

“È stata una festa bella e divertente, a cui hanno partecipato atleti e persone che hanno corso per la prima volta”, commenta Nadia Zerbone, presidente del CIV di San Lorenzo al Mare.

“Siamo contenti di aver ospitato anche quest’anno i corridori della San Lorenzo Run in questa splendida location che è l’Hotel Riviera dei Fiori”, dichiara il direttore dell’hotel, Liborio Lucchese. “È una bella occasione sia per la gente del luogo sia per chi arriva da fuori e può scoprire il territorio. Offriamo una colazione ricca, molto apprezzata dagli atleti. Un ringraziamento particolare va alla dottoressa Parodi che ci permette di ospitare questa manifestazione: un posto come questo è unico e raro”.

La manifestazione è inserita all’interno della Festa dello Sport, che propone un programma ricco di eventi per tutta la giornata.

Dalle 10 alle 13 si alterneranno attività di mobility, pilates e yoga. In centro paese si potranno praticare arrampicata, arti marziali, basket, giochi per bambini e altre discipline. Alle 16:30 sarà inaugurata una mostra fotografica di Attilio Longhi; grazie a questa iniziativa benefica, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sono stati raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore collocato presso il vecchio Comune. Sempre alle 16:30, presso il campetto di via Roma, si terrà la merenda sana organizzata dalla Pro Loco. L’obiettivo è riproporre la manifestazione anche il prossimo anno, sempre più grande e partecipata.

Parte delle iscrizioni è stata devoluta ai progetti della fondazione benefica Lo Specchio dei Tempi.

L’organizzazione è a cura del Centro Integrato di Via “Il Giardino di Magdala”, con la collaborazione tecnica di Prodeo e della Pro Loco di San Lorenzo; la gara è patrocinata dal Comune di San Lorenzo al Mare, main sponsor Hotel Riviera dei Fiori – Marina di San Lorenzo, partner e sponsor Diemme Fiori, Frantoio Ulivi di Liguria, Garuda Erboristeria e D Marine, con un ringraziamento speciale alla runner e amica della manifestazione, Erika La Mattina, consulente finanziario di Alba.

I risultati della “San Lorenzo Run” 2025

Categoria giovanile femminile (fino ai 13 anni)

  • 1° posto: Carla Callari – 56 minuti e 24 secondi
  • 2° posto: Sofia Tosco – 56 minuti e 39 secondi
  • 3° posto: Giorgia Mattio – 56 minuti e 40 secondi

Categoria giovanile maschile (fino ai 13 anni)

  • 1° posto: Enea Cosenza – 33 minuti e 20 secondi
  • 2° posto: Pietro Falchi – 37 minuti e 33 secondi
  • 3° posto: Marcello Verrua – 38 e 35 secondi

Categoria femminile (adulti)

  • 1° posto: Diana Fossaronca – 35 minuti e 13 secondi
  • 2° posto: Alice Cosenza – 35 minuti e 36 secondi
  • 3° posto: Vittoria Perrone – 37 minuti e 9 secondi

Categoria maschile (adulti)

  • 1° posto: Daniele Caddeni – 25 minuti e 31 secondi
  • 2° posto: Maurizio Ferratusco – 25 minuti e 32 secondi
  • 3° posto: Edoardo Costalla – 26 minuti e 6 secondi.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete al sindaco Enzo Mazzarese, a Nadia Zerbone, organizzatrice e presidente del CIV San Lorenzo al Mare, a Liborio Lucchese, direttore dell’Hotel Riviera dei Fiori, e ai vincitori Daniele Caddeni e Diana Fossaronca.