san lorenzo al mare - festa patronale

San Lorenzo al Mare si appresta a vivere un lungo weekend di festeggiamenti, che avrà il suo culmine con lo spettacolo dei fuochi d’artificio nel giorno di martedì 22 luglio, in occasione della ricorrenza di Santa Maria Maddalena, santa patrona del piccolo borgo marinaro: un appuntamento molto sentito e atteso da tutta la cittadinanza e dai turisti.

Sabato 19 è in programma la tradizionale Sagra delle trofie al pesto, con grigliate di carne e pesce, presso il campetto feste di via Roma a cura della Pro Loco San Lorenzo al Mare. Il servizio ai tavoli sarà attivo dalle ore 19.00, con musica dal vivo e ballo per tutti insieme all’“Orchestra Beatrice & Serena” dalle ore 21.00.

Domenica 20 luglio si terrà la Fiera di Santa Maria Maddalena, anche questo un appuntamento consueto, che si snoderà tra via Vignasse e via Don Mariano Clerici. Alle ore 21.00 prenderà il via una novità del calendario estivo del Comune di San Lorenzo: la Festa della danza, con ben tre palchi nel centro storico dedicati al mondo della danza, a cura dell’associazione sportiva Sportingdance.

Sempre domenica 20, alle ore 18.30, aprirà le porte una mostra personale di Attilio Longhi presso l’ex oratorio della Misericordia: un percorso fotografico dal titolo Volti e strade, che vedrà esposti i diversi temi indagati dall’artista. L’esposizione resterà aperta fino al 3 agosto (orario 18.00–22.00), con sorprese ed eventi collaterali. Sarà anche possibile prenotarsi per un ritratto nell’area posa allestita nello spazio mostra: il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Martedì 22 luglio, giorno della santa patrona Maria Maddalena, si terrà alle ore 10.30 la santa messa con l’insediamento del nuovo parroco, don Giorgio Bigazzi di Montegrazie, alla presenza del vescovo. La sera, dopo i vespri delle ore 18.00, si svolgerà la processione nel borgo con la partecipazione della Banda Città di Ventimiglia. Dalla mattina saranno visitabili i mercatini di artigianato nella zona di via Roma. Alle ore 22.30 è previsto il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio sul mare.

“Ci teniamo a ringraziare tutti i commercianti e gli imprenditori che hanno contribuito a sostenere questo importante appuntamento, amato e atteso da grandi e piccoli”, dichiara il sindaco Enzo Mazzarese.

Main sponsor: Agenzia Tecnocasa (nel suo ventennale di attivitĂ ), D Marin Porto turistico di San Lorenzo, Hotel Riviera dei Fiori, Marina di San Lorenzo.
Sponsor e sostenitori: Ristorante U Nostromu, Bar Minigolf L’Oasi, Ristorante Emy, Agenzia Caricasa, Gelateria La Playa, Ristorante Antica Piazzetta, Cave Littardi & Comar, Frantoio Amoretti S., Ristorante Il Gabbiano, I Sapori del Frantoio, Pizzeria Peter Pan, Parrucchiere Diamoci un Taglio, Gastronomia Roberto e Luca, Bar dei Pescatori, Onoranze Funebri Ricca Eugenia, Conad San Lorenzo al Mare, Camping La Baia dei Gabbiani, Bar Le Due Marie Bistrot.

“Ci tengo anche a ringraziare, oltre ai commercianti, tutta la squadra amministrativa, tutte le associazioni del territorio e tutti i volontari che sono sempre pronti a darci una mano. Insieme stiamo crescendo tanto e di questo non possiamo che essere orgogliosi. Siamo sicuri che i festeggiamenti per la nostra santa patrona potranno essere una bella occasione di condivisione per tutti i turisti e per i nostri concittadini. Vi aspettiamo numerosi”, conclude il sindaco Mazzarese.