Sabato 26 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 seminario gratuito dal titolo “Lo sviluppo dei processi cognitivi attraverso la pratica sportiva” organizzato presso il Teatro Samuel Becket in via Vignasse n.1, dal Comitato territoriale UISP di Imperia, con la collaborazione della Scuola Regionale dello Sport CONI Liguria ed il patrocinio del Comune di San Lorenzo Al Mare.
L’attivitĂ motoria e sportiva, soprattutto in etĂ scolare, migliora i processi cognitivi alla base dell’esecuzione del gesto tecnico e della prestazione sportiva, ma anche le abilitĂ -attenzione, concentrazione, motivazione, gestione di ansia e stress- che garantiscono un’esperienza di crescita personale nonchĂ© la consapevolezza del proprio corpo e del proprio benessere psico-fisico.
Genitori, tecnici e insegnanti si avvalgono sempre piĂą spesso di tecniche e metodi studiati per favorire questa valenza psicologica e sociale dello sport.
Infatti, le dinamiche tipiche dell’attivitĂ motoria e del gioco piĂą in generale, riproducendo in un contesto delimitato e controllato le tipiche dinamiche relazionali della vita sociale, fungono da ‘palestra’ utile ad incrementare lo sviluppo di processi cognitivi fondamentali, relativi a: definizione dei ruoli, relazione tra compagni di squadra e avversari, osservanza delle regole, spirito competitivo e di collaborazione, scelta degli obiettivi ed elaborazione di strategie.
La pratica sportiva fa bene alla mente migliorando umore, attenzione, concentrazione, memoria, capacitĂ di pianificazione e le altre abilitĂ coinvolte nei processi di apprendimento, favorendo autostima e la capacitĂ relazionale nel sociale.
Relatori: prof. Caludio Priarone, prof. Angelo Gadina, dott.ssa Katya Iannucci.
La partecipazione è libera, iscrizione tramite UISP Imperia (imperia@uisp.it – tel. 0183/299188) o CONI Point di Imperia (imperia@coni.it – tel 0183/291345).