San Lorenzo al Mare si prepara a festeggiare la notte dell’anno che porta il suo nome.

Dopo il riuscitissimo connubio dello scorso anno, torna la “Notte di Stelle“, realizzata dal Comune di San Lorenzo al Mare e dalla Confcommercio della provincia di Imperia.

La notte di San Lorenzo vedrà infatti il paese costiero animarsi con musica, shopping, mostre d’arte, cena all’aperto e tante altre iniziative di animazione e musica nelle vie del centro e sul lungomare.

Su iniziativa della Confcommercio, il pubblico troverà un interessante mercatino sul mare, ricco di occasioni e l’intrattenimento musicale con live music e dj set presso il palco del mare a cura di Rossana La Corte e Dj Macumba.

Alle 22.30 spettacolo di fuochi d’artificio sul mare, che si terranno, novità assoluta, dal molo lungo dietro la chiesa. Per consentire i preparativi per lo spettacolo pirotecnico, la spiaggetta tra i due moli verrà chiusa alla balneazione a partire dalle 17.00 circa.

Al campetto feste di via Roma è invece in programma la prima delle due serate che vedranno impegnate la Proloco di San Lorenzo al Mare e tutti i volontari nella caratteristica Sagra di San Lorenzo, a partire dalle 19.

Il 10 agosto, la serata sarà dedicata ai balli “Latino sotto le stelle” a cura della scuola Sporting Dance di Imperia, mentre lunedì 11 agosto si ballerà il liscio con “Beatrice & Serena“.

Sempre nella serata di San Lorenzo verrà inaugurata la mostra di Alexandra von Braun presso l’ex oratorio della Misericordia dal titolo “Tracce Celesti”, un omaggio discreto, secondo la visione dell’artista al cielo di agosto. La mostra sarà visitabile, con orario di apertura dalle 17.00 alle 22.00 fino al 18 agosto con ingresso libero.

Per quanto riguarda la celebrazione religiosa, la santa messa verrà celebrata alle 18.00 e sarà seguita dalla tradizionale processione per le vie del borgo, con la partecipazione della Banda di Pietrabruna.

Dichiara il sindaco di San Lorenzo al Mare Enzo Mazzarese: “Crediamo molto in questa iniziativa e come promesso quest’anno l’abbiamo potenziata. A San Lorenzo in questa notte si potranno trovare mercatini, negozi aperti, un evento gastronomico organizzato dalla nostra Pro Loco, il ballo latino e vari DJ set sparsi sul territorio. Per il primo anno abbiamo organizzato i fuochi d’artificio nella zona di levante di San Lorenzo, cioè dalla chiesa, sul molo lungo del nostro porticciolo. Ringraziamo la Confcommercio e il Presidente Lupi per la collaborazione e siamo certi che possa crescere l’impegno per migliorare sempre di più questo evento”.

Sottolinea il presidente della Confcommercio della provincia di Imperia Enrico Lupi: “È un bellissimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato. Il comune di San Lorenzo al Mare, abbina il nome alla notte di San Lorenzo, nota per le stelle cadenti. L’evento coinvolge tutti gli operatori del borgo e non solo, i quali coagulano e realizzano questa splendida kermesse, che ha un fortissimo appeal di incoming, infatti la prima edizione ha avuto una presenza molto importante di visitatori italiani e stranieri. Confcommercio insieme a tutti i propri soci, ma anche a tutte le imprese del territorio, contribuisce a trasformare affinché Notte di Stelle diventi un attrattore di dimensione molto più ampia rispetto al borgo di San Lorenzo al Mare”.