Domenica 14 settembre 2025, a San Lorenzo al Mare, dopo il successo delle precedenti edizioni, avrà luogo la terza edizione della Festa dello Sport, la manifestazione dedicata a numerose discipline sportive e a eventi di promozione di uno stile di vita sano, con stand e ring allestiti nelle vie del borgo, dove mettersi alla prova e assistere alle esibizioni degli atleti.
Dalla mattina, la San Lorenzo Run, la family trail e, fino alla sera, tante attività sportive e di benessere da provare gratuitamente, per adulti e bambini: pedane, ring, circuiti e stand informativi, sparsi per le vie del centro storico e la zona mare. Conclude la giornata la Pro Loco San Lorenzo al Mare, che distribuirà una merenda sana, con pane e pomodoro, per tutti i partecipanti.
Novità da quest’anno: la Festa dello Sport apre il programma delle attività al sabato sera, 13 settembre, ore 21, con le scuole di ballo del territorio, che si esibiranno e faranno ballare tutti i presenti.
San Lorenzo al Mare vuole, da una parte, rafforzare la sua vocazione al turismo sportivo, sempre più numeroso, e dall’altra offrire alle famiglie e ai loro bambini un evento volto alla scoperta di nuovi sport, attività all’aria aperta e all’incontro con esperti che forniranno informazioni utili sia nel campo sportivo sia per uno stile di vita sano. Per questo l’amministrazione di San Lorenzo al Mare, in collaborazione con l’ufficio promozione turistica Porta di Valle San Lorenzo, ha coinvolto numerose associazioni del territorio.
La manifestazione ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio del CONI Liguria, in accordo con il delegato provinciale Coni di Imperia, Massimo Zorniotti, e il patrocinio di Associazione Diabete Giovanile Ponente Ligure APS, Diabete Italia e AGD Italia (associazioni di aiuto a bambini e giovani con diabete).
L’organizzazione è a cura del Comune di San Lorenzo al Mare e del Centro Integrato di Via “Il Giardino di Magdala”, con la collaborazione tecnica di: ASD Atletico San Lorenzo, Pro Loco San Lorenzo al Mare, Blu di Mare Circolo Parasio ASD CSAin Ciclismo Liguria, Porta di Valle San Lorenzo IAT (Eureka Coop. Soc.), Croce Bianca Imperia, CONI Imperia, Sporting Dance.
L’intera giornata, dalle 8 alle 18, sarà dedicata a numerose discipline sportive, con stand e ring allestiti nelle vie del borgo, partendo dalla Porta di Valle, continuando in Via Roma e nella zona passeggiata sul mare.
Tra le discipline presenti: parete da arrampicata sportiva, MTB bimbi, yoga e pilates, danza aerea con cerchio, tessuti e aerial mix, pole dance, pallapugno (baletta), giochi di abilità propedeutiche allo sport per i bimbi con gli educatori del CONI, arti marziali Wushu Sanda, bici e presentazione soft bike, attività cicloturistiche come la CSAin Cup, uscite sociali e attività ludiche CSAin Ciclismo Liguria, pallavolo, basket e altre discipline.
Il programma
- Sabato 13 settembre, ore 21: esibizione delle scuole di ballo del territorio che faranno ballare tutti i presenti, a cura di Sporting Dance, presso il campetto feste di Via Roma.
- Domenica 14 settembre, ore 8.00: partenza della San Lorenzo Run, la family run di 7 km non competitiva lungo le vie del borgo e sul lungomare, con partenza e arrivo all’Hotel Riviera dei Fiori, main sponsor della manifestazione. Nella Marina di San Lorenzo si svolgerà la cerimonia di premiazione dei primi tre arrivati nelle categorie uomini, donne e ragazzi, a cui seguirà una colazione per i partecipanti, offerta dall’Hotel Riviera dei Fiori.
- Presso la Porta di Valle San Lorenzo IAT, postazione gonfiabile CONI con consegna del passaporto sportivo e gadget.
- Manifestazione nella Piazza sul Mare: ore 10 yoga, ore 10.30 mobility, ore 11.00 yoga, ore 11.30 pilates, ore 14.30 yoga, ore 15.00 pilates, a cura di Spazio Garuda e Barbara Campanini.
- Dalle ore 14: prove di danza aerea con cerchio, tessuti, aerial mix, pole dance e giochi di abilità propedeutiche allo sport per i bimbi con gli educatori del CONI. Nell’area feste di Via Roma: basket, tappeto arti marziali Wushu Sanda, parete arrampicata sportiva; zona ciclabile nei pressi del ristorante Veliero: MTB bimbi e cicloturismo; Via Sclavi: palla pugno (baletta).
- Ore 16: inaugurazione del nuovo defibrillatore del centro storico in Via Vignasse, acquistato grazie a una raccolta fondi promossa dal fotografo amatoriale Attilio Longhi, Croce Bianca Imperia e Porta di Valle San Lorenzo IAT; evento informativo sulle manovre salvavita, ore 16.30 presso il campetto feste di Via Roma, a cura della Croce Bianca Imperia.
- Ore 17.30: merenda sana con pane e pomodoro per tutti i piccoli partecipanti, offerta dalla Pro Loco San Lorenzo al Mare, in collaborazione con l’Associazione Diabete Giovanile Ponente APS, che illustrerà come sport e alimentazione sana possano essere di grande aiuto nella gestione del diabete.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste a Massimo Zorniotti, delegato provinciale del Coni Imperia, al sindaco Enzo Mazzarese e alla presidente del Civ di San Lorenzo al Mare Nadia Zerbone.