Si è conclusa con grande entusiasmo la randonnée “Dal mare alle Alpi Extreme”, che ha visto una partecipazione straordinaria di ciclisti provenienti da tutta Italia, con una forte presenza di atleti da Piemonte e Lombardia. La manifestazione, organizzata da Blu di Mare – Circolo Parasio ASD, si è svolta sotto l’egida dell’ente di promozione sportiva C.S.A.In ed era valida come prova del Campionato Nazionale Master ARI Audax.
Due i percorsi proposti: il lungo, da 203 km con 3.770 metri di dislivello, e il corto, da 120 km con 1.400 metri di dislivello, entrambi con partenza e arrivo a San Lorenzo al Mare.
Tra le tante storie di passione e sport, spiccano alcuni protagonisti speciali: un ciclista di 75 anni proveniente da Campobasso, che ha voluto mettersi alla prova su queste strade suggestive, e un atleta di grande esperienza, partecipante a ben sette edizioni della leggendaria Parigi-Brest-Parigi, simbolo di resistenza e tenacia nelle lunghe distanze.
L’evento ha avuto anche un respiro internazionale: presenti ciclisti francesi e un atleta brasiliano, che hanno condiviso la sfida e l’atmosfera unica di questa manifestazione ligure.
La randonnée rientrava inoltre nel progetto “Bici in Comune” di Sport e Salute, un bando vinto dal Comune di San Lorenzo al Mare con il supporto e la partnership di Blu di Mare – Circolo Parasio ASD, mirato a promuovere la mobilità sostenibile e il cicloturismo sul territorio.
Un sentito ringraziamento va al Comune di San Lorenzo al Mare per il sostegno logistico e istituzionale, nonché al Rifugio Franco Allavena, punto di riferimento e di ristoro fondamentale per i partecipanti lungo il percorso.
Il successo della “Dal mare alle Alpi Extreme” conferma ancora una volta l’attrattiva del Ponente ligure per il cicloturismo e la randonnée, unendo sport, natura e scoperta del territorio.