video
play-rounded-outline
06:10

San Bartolomeo al Mare investe sul futuro con una variazione di bilancio di Previsione 2025/2027 di grande rilevanza, approvata durante l’ultimo consiglio comunale. Un provvedimento corposo, che mobilita risorse considerevoli per sicurezza, infrastrutture, manutenzione del territorio e servizi ai cittadini. Ai nostri microfoni le parole del sindaco Filippo Scola.

Approvata la variazione di bilancio – Le parole di Filippo Scola

“Si tratta di una variazione di bilancio importante, la prima di questa Amministrazione, con un importo consistente che ci permette di mettere in campo numerosi interventi molto attesi dalla comunità”, ha esordito ai nostri microfoni il sindaco Filippo Scola.

Via Marconi

Tra i capitoli principali, 500 mila euro sono destinati all’intervento di via Marconi. “Dovremmo riceverne da Regione Liguria 314 mila euro come contributo. Siamo ancora in attesa del via libera della Soprintendenza, ottimisticamente i lavori potranno essere appaltati a novembre per avere questa strada nel giro di qualche mese. È un’arteria fondamentale per smaltire il traffico e per il collegamento con Diano Marina”, ha dichiarato il primo citaddino.

Videosorveglianza e ripristino passeggiata a mare

Sulla sicurezza è prevista l’installazione di sistemi di videosorveglianza con videocamere in punti strategici di San Bartolomeo al Mare. Altrettanto importante il ripristino della passeggiata a mare. Quest’ultima, già finanziata con una precedente variazione di bilancio, si inserisce in un disegno più ampio di riqualificazione urbana.

Pulizia dei rii e tombini

Grande attenzione anche alla manutenzione idraulica: l’amministrazione ha incrementato di 30 mila euro le risorse per la pulizia del Torrente Steria, che in alcuni tratti necessita di interventi più profondi. “Lo stanziamento”, spiega Scola, “consentirà inoltre di intervenire su rii secondari finora trascurati, come il Rio Madonna e il Rio Cappelle. Sono già partite anche le operazioni di pulizia dei tombini per tutto quel che concerne le acque bianche, ritenute propedeutiche alla gestione delle piogge autunnali”. 

Rampa per disabili

Capitolo accessibilità: il Comune ha investito 22.500 euro, cui si aggiungono 15 mila euro di contributo dalla Regione Liguria, per la realizzazione di una rampa per disabili nella zona della Torre Saracena, a servizio delle spiagge libere. “Questa amministrazione cerca di guardare sempre di più le persone con disabilità. Un’opera del valore complessivo di 37.500 euro che darà un servizio in più a turisti e cittadini per le nostre spiagge”, ha commentato.

Via IV Novembre

Sul fronte della rigenerazione urbana, via IV Novembre sarà protagonista di un intervento significativo: già destinataria di un finanziamento regionale da 250 mila euro, la via riceverà ulteriori 215 mila euro stanziati dal Comune per completare i lavori.

“Il cantiere”, afferma il primo cittadino, “prenderà ufficialmente il via il prossimo 3 ottobre, con la posa della prima pietra alla presenza dell’assessore regionale Marco Scajola, che ringrazio. Il progetto di rigenerazione prevede area di parcheggi pubblici, scalette direttamente sulla ciclabile, oltre a una rampa dedicata alle biciclette“.

Palestra comunale

Non mancano interventi sulle strutture sportive: con 45mila euro la palestra comunale sarà dotata di nuovi corpi illuminanti a LED per garantire risparmio energetico ed efficienza, mentre nei locali igienici sono stati programmati lavori di riqualificazione.

Ripristino vie e muro dei Tre Molini

Un altro fronte riguarda la viabilità cittadina: 117 mila euro serviranno per il rifacimento di tre vie del paese. “Un primo passo”, ha precisato il primo cittadino, “verso un piano più ampio per gli asfalti di cui San Bartolomeo ha bisogno”. A questi si aggiungono 130 mila euro per il ripristino del muro della strada dei Tre Molini.

Nuovo palco

Infine, l’amministrazione ha deciso di acquistare un nuovo palco per spettacoli, del valore di 15.900 euro. “Abbiamo una parte di materiale nei depositi comunali, così integriamo con altro materiale per avere un palco di proprietà”.

“Questa variazione di bilancio”, ha concluso il sindaco, “rappresenta un segnale forte di attenzione e di impegno verso le esigenze concrete della nostra comunità. È solo l’inizio di un percorso che vuole portare risultati tangibili ai cittadini e rendere San Bartolomeo al Mare sempre più vivibile e accogliente”.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Scola.