La scorsa domenica, 17 agosto, si è conclusa l’edizione 2025 del Cover Night Festival, la rassegna musicale che ha animato piazza Torre Santa Maria a San Bartolomeo al Mare per tre serate consecutive e che ha portato sul palco concerti gratuiti.
Cover Night Festival 2025
L’apertura, venerdì 15 agosto, è stata affidata ai Ladz, che hanno infiammato la piazza con un tributo energico e fedelissimo ai Led Zeppelin, leggenda immortale del rock mondiale. La band – composta da Raffaele Rossi (voce), Andrea Pagina Troisi (chitarra elettrica), Lorenzo Prencipe (basso) e Marco Ruggiero (batteria) – ha fatto rivivere i brani simbolo della storica formazione, regalando emozioni a fan di tutte le età.
La seconda serata, sabato 16, ha visto protagonisti i Formula Radius con Enrico Bianchi, Mauro Culotta e Alfredo Vandresi, che hanno reso omaggio alla musica di Alberto Radius e ad altri classici italiani. A seguire, la consolle si è accesa con il dj set di Johnny Manfredi, che ha trasformato piazza Torre in una discoteca a cielo aperto per un sabato dopo Ferragosto da incorniciare.
Gran finale domenica 17 agosto con i Funk It, band capace di far ballare tutta la piazza grazie a un repertorio dedicato ai grandi successi disco degli anni ’70 e ’80. Sul palco Roberto Pretto e Alessandra Turri (voci), Ivano Gruarin (chitarra), Carlo Cannarozzo (batteria), Alessandro Loi (basso) e Paolo Gambino (tastiere) hanno riportato il pubblico nella golden age della disco music, tra energia, colori e divertimento.
Soddisfatto il direttore artistico Alex Nicoli, che al termine della rassegna ha commentato: “Grazie a tutto lo staff, al pubblico e all’amministrazione che credono nei progetti culturali e lavorano con passione e dedizione. Si può sempre migliorare e l’impegno è questo. A presto”.
Il Cover Night Festival ha arricchito così un’estate già intensa per San Bartolomeo al Mare, reduce dal successo del M&T Festival e del Rovere Jazz. La manifestazione rientra nel calendario estivo promosso dal Comune guidato dal sindaco Filippo Scola e dalla Pro loco, che hanno sottolineato: “Con questo lungo calendario di eventi, San Bartolomeo si conferma come una destinazione capace di garantire un’esperienza ricca, completa e sfaccettata, in grado di soddisfare ogni desiderio di svago, scoperta e approfondimento culturale, prolungando il piacere delle vacanze in un’atmosfera accogliente e festosa”.