Sette giorni di festa patronale a San Bartolomeo al Mare tra devozione, processione e lumini in mare che hanno incantato famiglie e bambini. Un evento, quest’ultimo, che ha visto collaborare insieme gli stabilimenti balneari, i volontari, le associazioni sportive, la parrocchia stessa, la Pro loco e il Comune.
Il lungo programma è cominciato domenica 10 agosto con la messa di inizio festeggiamenti e l’esposizione della statua del santo presso la chiesa della Divina Misericordia. Poi, da martedì 12 a giovedì 14, la ribotta patronale in piazzale Divina Misericordia. Da giovedì 21 a sabato 23, il triduo di preparazione nella chiesa della Divina Misericordia.
Sabato 23 agosto l’attesa “Notte dei lumini”, a cura dell’amministrazione comunale e della Proloco, con preghiera della pace, la benedizione del mare e la processione della statua del santo. Un evento che ha visto la partecipazione delle confraternite con stendardi e crocifissi, delle associazioni e della banda “Città di Alassio”.
Domenica 24 agosto la messa solenne di San Bartolomeo apostolo nella chiesa di San Bartolomeo e il pranzo del patrono nel salone della Divina Misericordia.
Questa sera, alle 20.45, è in programma il concerto lirico-sinfonico a cura della Opera Orchestra.