Il candidato sindaco Giacomo Chiappori interviene in merito alle polemiche emerse relative all’abbattimento dei pini secolari a San Bartolomeo al Mare.
âIl taglio degli alberi secolari Ăš una questione delicata che richiede un attento equilibrio tra la conservazione dell’ambiente e lo sviluppo delle infrastrutture. Ă comprensibile che vi siano opinioni divergenti su come gestire tale situazioneâ, esordisce.
âPersonalmente – prosegue Chiappori – ritengo che avrei adottato un approccio diverso. Avrei cercato di coinvolgere maggiormente esperti del settore, come agronomi e vivaisti locali, fin dalle fasi iniziali del progetto. Il loro contributo avrebbe arricchito la nostra comprensione delle implicazioni ambientali e avrebbe potuto suggerire alternative piĂč sostenibiliâ.
âSono consapevole che la minoranza possa essere insoddisfatta della situazione attuale, ma Ăš importante sottolineare che le discussioni e le valutazioni dovrebbero avvenire idealmente prima dell’approvazione definitiva dei progetti. In questo modo si puĂČ garantire una maggiore trasparenza e coinvolgimento della comunitĂ nella presa di decisioni che riguardano il nostro territorioâ, dichiara.
âIn conclusione, avrei cercato di adottare un approccio piĂč inclusivo e informato, garantendo che le decisioni prese riflettessero al meglio gli interessi della comunitĂ e la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio naturale. Tuttavia, riguardo ai progetti che sono stati giĂ fatti, Ăš importante riconoscere che ciĂČ che Ăš fatto Ăš fatto. Ă essenziale concentrarsi sul futuro e su come migliorareâ, termina il candidato sindaco.